24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Asl Umbria 2, guerra tra azienda e sindacati

Asl Umbria 2, guerra tra azienda e sindacati

di Marco Torricelli
13 Giugno 2015
in Ambiente e salute, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Usl Umbria 2

La Usl Umbria 2

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A dare fuoco alle polveri erano stati i sindacati, con un comunicato in cui, in poche parole, si dichiara guerra alla direzione dell’Asl Umbria 2. Solo che la faccenda non può essere derubricata a semplice vertenza sindacale, visto che a fare i conti con la sanità sono i cittadini.

L’annuncio «Le scriventi organizzazioni sindacali territoriali ed aziendali – scrivono Cgil, Csil e Uil – intendono informare tutta la cittadinanza, le forze politiche e tutti i dipendenti Azienda Usl Umbria 2 che in data 11 giugno 2015 hanno ritenuto necessario interrompere il confronto con la direzione aziendale in quanto non sono date risposte a richieste che da mesi sottoponiamo al confronto negoziale».

Le recriminazioni Fin dalla costituzione di questa azienda, recriminano, «il sindacato ha posto la necessità di definire quanti e quali risorse umane ed economiche sono necessarie per garantire l’attuale erogazione dei servizi. Questa discussione è stata sempre evitata dalla direzione ed ha prodotto, nel tempo, turni di lavoro non più sostenibili, ricorso alla reperibilità ed allo straordinario quale strumento ordinario di programmazione del lavoro, ferie non godute, riposi settimanali non fruiti: in una parola rischio di perdita di qualità dei servizi erogati l’aumento dei rischi professionali».

Rottura Tanto che i sindacati annunciano che «fino alla modifica della linea assunta dall’azienda, riteniamo inattuabile un confronto costruttivo. Senza risposte certe ed in assenza di una chiara proposta aziendale, ci riserviamo di indire uno stato di agitazione di tutto il personale e di attivare tutte le iniziative, nessuna esclusa, volte a garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e dei cittadini utenti».

La replica L’Asl2 replica con la stessa decisione: «L’azienda ha sempre adottato politiche e stili relazionali improntati alla chiarezza e alla trasparenza delle proprie scelte e dei propri comportamenti, al coinvolgimento delle organizzazioni sindacali secondo criteri previsti dalle leggi e dai contratti collettivi nazionali di lavoro, e nel rispetto delle funzioni e delle responsabilità di ciascuno. È anche per questo che si esprime perplessità rispetto al particolare comportamento tenuto dalle organizzazioni sindacali (ad esclusione di Nursing Up e di Fials) nella riunione del giorno 11 giugno. Il momento storico è delicato e complesso, siamo chiamati a garantire i servizi alla popolazione a fronte di una riduzione di risorse e in presenza di vincoli di costo del personale».

Gli straordinari L’Asl 2, poi «sottolinea che il ricorso allo straordinario è limitato alle situazioni di emergenza di vario genere e che a breve saranno disponibili graduatorie per le professioni sanitarie da cui reclutare personale, vincoli permettendo. L’impegno e la serietà dell’azienda non è mai venuto meno nel trovare le soluzioni idonee e sostenibili ai bisogni emergenti. A conferma di tale impegno si evidenzia che con la mensilità di giugno sarà liquidata la retribuzione di risultato per circa 3.600 dipendenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.