28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Usl2, le linee guida del neo commissario

Usl2, le linee guida del neo commissario

di Francesca Torricelli
9 Gennaio 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La prima riunione del 2020 del collegio di direzione della Usl Umbria 2 – l’organismo che concorre al governo delle attività cliniche e affianca la direzione generale alla pianificazione strategica dell’azienda sanitaria – svolta giovedì mattina nella sede di via Bramante a Terni, è stata presieduta dal nuovo commissario straordinario dottor Massimo De Fino ed è stata l’occasione per una prima approfondita analisi delle criticità presenti nei territori e nelle strutture e per individuare e mettere in campo adeguate soluzioni organizzative.

Integrazione

È stata anche la prima occasione, per il commissario, di salutare e presentarsi ai suoi collaboratori. «Ho accettato con grande soddisfazione ed entusiasmo questo incarico conferitomi nei giorni scorsi dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e dalla giunta regionale – ha detto il manager sanitario – consapevole delle difficoltà ma forte della precedente esperienza professionale alla guida, in Lucania, di aziende sanitarie territoriali. Molte sfide ci attendono nei prossimi mesi e saranno finalizzate a garantire la piena operatività delle strutture e dei servizi aziendali e ad assicurare risposte di qualità ai cittadini». Forte integrazione tra l’assistenza primaria, centrata sul medico di medicina generale e le cure specialistiche; la continuità assistenziale modulata sulla base dello stadio evolutivo e sul grado di complessità della patologia e l’ingresso quanto più precoce della persona con malattia cronica nel percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare. E ancora, potenziamento delle cure domiciliari e riduzione dei ricoveri ospedalieri spingendo sulle politiche di integrazione territorio-ospedale-territorio e cercando di alleviare il peso dei ricoveri ospedalieri nei presidi Usl e soprattutto nell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. L’analisi del commissario straordinario individua come prioritaria «la risposta sanitaria e assistenziale alla popolazione anziana dato che l’invecchiamento della popolazione si accompagna ad un numero in progressiva crescita di pazienti affetti da malattie croniche. Il fenomeno della cronicità – ha ricordato De Fino – ha infatti una significativa portata nel sistema sanitario ed è in progressiva crescita; si stima che circa il 70-80% delle risorse sanitarie nei Paesi avanzati sia oggi speso per la gestione delle malattie croniche e che nell’anno corrente le stesse rappresenteranno l’80% di tutte le patologie nel mondo».

Gli interventi

Il manager ha toccato diversi punti sui quali intervenire: «Potenziare i riferimenti per il cittadino nei territori, abbattere le liste di attesa, svolgere un ruolo efficace di filtro degli ospedali, rendere omogenea la risposta sanitaria e assistenziali in tutti i territori della Usl Umbria 2 e nei distretti sociosanitari di Terni, Foligno, Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e della Valnerina, spingere l’acceleratore su un robusto piano di assunzioni, potenziare la dotazione di apparecchiature e tecnologie, dare il via ad interventi di manutenzione delle 316 strutture sanitarie del territorio di competenza. Il tutto senza tralasciare il tema dell’umanizzazione delle cure, degli aspetti relazionali e della comunicazione con il paziente perché la disponibilità, l’attenzione ed un sorriso migliorano enormemente la qualità di vita di chi soffre». Nell’ambito dell’adeguamento della dotazione organica un primo importante step riguarda il concorso unico bandito dalla Usl Umbria 2 e dall’azienda ospedaliera di Terni per il reclutamento di infermieri. Si stima una partecipazione superiore alle 10 mila unità, circa 300 saranno assunte nei prossimi mesi alla Usl Umbria 2. Il piano di assunzioni presentato in Regione prevede anche l’ingresso di decine si specialisti e di professionisti che sarà approntato sin dai prossimi giorni. «Insieme, mettendo in campo un dialogo costruttivo e un forte spirito di collaborazione – ha concluso il commissario straordinario – sapremo affrontare e risolvere le criticità. Con il contributo di tutti renderemo sempre più forte e moderna la nostra azienda sanitaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.