9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vestizione infermieri: «Avevamo ragione»

Vestizione infermieri: «Avevamo ragione»

di Fabio Toni
8 Aprile 2019
in Altre notizie, Attualità, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto archivio)

(Foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gino Venturi
Segretario generale Uil Fpl Terni

Gino Venturi

Era il 2007 e la Uil Fpl di Terni iniziò la sua battaglia per far riconoscere un diritto a infermieri, operatori socio sanitari e tecnici della sanità. Il tribunale di Orvieto ci diede ragione e la sentenza ebbe un grande risalto nazionale. Partì da quella nostra  iniziativa anche la pressione per inserire il riconoscimento di quel diritto addirittura nel contratto collettivo nazionale di lavoro. Ma l’Usl 2, da cui dipende l’ospedale di Orvieto, fece ricorso e riuscì a ribaltare la sentenza in appello. Noi della Uil però, quando ci sono in gioco diritti, non demordiamo e siamo andati avanti vinto alla Corte di Cassazione. Siamo così arrivati ad oggi e dopo 12 anni la Uil Fpl ha finalmente vinto definitivamente questa battaglia. Anzi stravinto, perché nel frattempo quel diritto – partendo dalla nostra iniziativa – è riconosciuto in tutta Italia anche nel contratto collettivo nazionale di lavoro.

Ma torniamo alla sentenza della Suprema Corte di Cassazione 3901 del 2019. Stabilisce che «in materia di orario di lavoro nell’ambito dell’attività infermieristica, il tempo di vestizione-svestizione dà diritto alla retribuzione […] trattandosi di un obbligo imposto dalle superiori esigenze di sicurezza ed igiene, riguardanti sia la gestione del servizio pubblico sia la stessa incolumità del personale addetto».

Naturalmente la Usl dovrà anche pagare le spese di giudizio. Dunque il tempo per indossare le divise e presentarsi così puntuali e già pronti per la sostituzione del collega a turno è tempo di lavoro e quindi deve essere pagato. Un tempo che era stato calcolato dal tribunale di Orvieto in 15 minuti al giorno per la vestizione iniziale e svestizione a fine turno. Il procedimento legale, sostenuto dalla Uil Fpl di Terni e seguito dall’avvocato Maurizio D’Ammando, riguarda quattro infermieri dell’ospedale di Orvieto ma il principio vale non solo per gli infermieri ma anche per gli operatori socio sanitari e i tecnici sanitari.

Abbiamo già detto che il diritto è stato intanto recepito nel contratto nazionale ma fino ad ora non è stato applicato. La Uil Fpl pertanto, forte anche del pronunciamento della Cassazione, apre subito le trattative con le diverse aziende per l’applicazione da oggi in poi. E per il passato?  Ecco l’altra importante ricaduta positiva della sentenza a cui si è arrivati grazie alla Uil e partita proprio da Orvieto. Tutti coloro tra infermieri, Oss, tecnici sanitari che sono stati in turno, possono chiedere il risarcimento rispetto agli ultimi cinque anni. In alcuni casi i risarcimenti possono arrivare ai mille euro l’anno e quindi complessivamente a 5 mila euro a testa.

Tali risarcimenti non sono automatici ma vanno obbligatoriamente richiesti individualmente. Senza perdere tempo perché ogni giorno in più che passa prima della richiesta, cadendo in prescrizione, è un giorno perso ai fini del risarcimento. Per questo rappresentanti sindacali della Uil Fpl Umbria da lunedì 8 aprile sono attivi in tutti gli ospedali ed aziende sanitarie della Regione al fine di assistere gratuitamente iscritti e non, per non perdere i risarcimenti a cui hanno diritto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.