9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Video – Terni: «Il Comune tuteli il lavoro dei disabili»

Video – Terni: «Il Comune tuteli il lavoro dei disabili»

6 Views
4 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Simone Francioli
    0 Subscriber

    Protesta nel pomeriggio di giovedì sotto palazzo Spada, non la prima in questo periodo. Questa volta al centro dell’attenzione c’è il mondo della disabilità: «Il Comune tuteli il lavoro dei disabili», la richiesta lanciata all’amministrazione. Nel video parla Corredo Montecaggi, numero uno del comitato spontaneo ‘Invalidi e lavoro’.

    La minoranza chiede il confronto

    Sul tema intervengono i consiglieri comunali di M5S, Pd, Senso Civico e Terni Immagina: «Come forze di minoranza chiediamo di calendarizzare al più presto in seconda commissione, un percorso di confronto rispetto le tematiche del lavoro e l’invalidità. Giovedì per l’ennesima volta i comitati a tutela del diritto del lavoro per le persone invalide si sono riuniti sotto al palazzo del Comune per protestare e chiedere attenzione da parte delle istituzioni: troviamo abbastanza surreale che in questi mesi nonostante gli appelli ed i sit-in, nessuno si sia degnato di avviare ufficialmente iniziative di ascolto verso quelle categorie che fanno riferimento alla legge 68. Come hanno sottolineato gli stessi comitati l’amministrazione comunale sta affidando servizi come quello di portineria a gestori privati, inoltre ormai la pratica dell’utilizzo delle agenzie interinali sta diventando abituale. Tutto questo senza porsi la questione che alcuni tipi di attività lavorative potrebbero essere compatibili con le esigenze delle categorie protette. Da ricordare – sottolineano – come la regione Umbria invece di utilizzare i fondi nazionali per il potenziamento dei centri dell’impiego ha dato vita ad una vera e propria privatizzazione. Parliamo di circa 10 milioni di euro per il rafforzamento dei servizi pubblici per il sostegno a chi cerca lavoro. Questo grazie alla legge che istituiva il reddito di cittadinanza che ha previsto ingenti finanziamenti per rafforzare queste strutture. Con questi soldi sarebbe possibile assumere 111 nuove unità di personale e procedere a 18 stabilizzazioni oltre a potenziare le infrastrutture e i sistemi informativi dei Centri per l’Impiego. Altra questione la necessità di aumentare la trasparenza e promozione per le aste che riguardano gli altri enti pubblici partecipati da Comune e Regione per le posizioni lavorative compatibili con la legge 68. Sia per quanto riguarda la promozione delle stesse sia per quanto riguarda la composizione delle graduatorie e relativi parametri utilizzati. Per quanto riguarda le imprese private riteniamo doveroso – concludono – ascoltare gli enti preposti per avere contezza delle imprese che non rispettano le quote di assunzione previste nella legge 68, così da capire la dimensione del fenomeno e studiare soluzioni compatibili con il nostro ruolo e ambito di azione. Chi governa è tenuto a rendere conto delle proprie scelte e ascoltare, qualcuno invece pensa che la faccia vada messa solo quando c’è da tagliare un nastro o partecipare alle vittorie altrui».

    Category: Attualità Lavoro Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
    Attualità

    Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

    9 Maggio 2025
    Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
    Attualità

    Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

    8 Maggio 2025
    Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
    Attualità

    Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

    9 Maggio 2025
    Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
    Attualità

    Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

    8 Maggio 2025
    Video

    Amelia: getta rifiuti nel bosco. Filmato e denunciato

    8 Maggio 2025
    Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
    Attualità

    Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

    6 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    ‘Diario di bordo’, il viaggio vincente della Ternana nel libro di Riccardo Marcelli

    ‘Diario di bordo’, il viaggio vincente della Ternana nel libro di Riccardo Marcelli

    Meteo

    Umbria
    10 Maggio 2025 - sabato
    Partly Cloudy
    4 ° c
    81%
    4.7mh
    19 c 9 c
    Dom
    20 c 9 c
    Lun
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.