12 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Violenza sulle donne: «Ferite, ma non dome»

Violenza sulle donne: «Ferite, ma non dome»

di Lucina Paternesi
26 Novembre 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per Raffaella ma non solo. Un’iniziativa, quella che si è svolta giovedì, dopo quelle che si erano tenute mercoledì, dedicata alla violenza di genere e alla ricerca di possibili risposte a un fenomeno drammatico, insieme culturale e sociale. Le pensionate umbre Spi Cgil dell’Umbria si sono quindi riunite per tornare a riflettere anche sul futuro dei centri antiviolenza. «La morte di Raffaella – ha detto Oriana Casciani, coordinatrice Spi Cgil Umbria – come quella delle altre centinaia di donne uccise dagli uomini ogni anno è un fallimento dell’intera società. Oggi siamo tutte sconfitte e tutti sconfitti, ma non ci rassegniamo». 

Femminicidio Un’iniziativa naturalmente stravolta dal drammatico ennesimo femminicidio, che ieri a Perugia ha visto morire un’altra donna, come spesso accade, all’interno delle mura domestiche, proprio nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «Non ci sono parole per descrivere il nostro sgomento e il nostro dolore – ha detto Casciani – ma abbiamo l’obbligo di reagire e possiamo farlo solo mettendo in campo ogni sforzo possibile per fermare la strage, rafforzando i servizi e costruendo una nuova cultura del rapporto tra i generi nel nostro paese».

I numeri All’iniziativa delle donne Spi, coordinata da Vittoria Arcovio, giovane lavoratrice precaria del Nidil Cgil, hanno preso parte le due responsabili dei centri antiviolenza di Perugia e Terni, Sara Pasquino e Silvia Menecali, strutture aperte da poco più di un anno, ma che in così poco tempo hanno già assistito oltre 450 donne, ospitandone 55 insieme a 49 minori. Alle due responsabili il sindacato delle pensionate ha consegnato un piccolo contributo economico, frutto di un mercatino organizzato in occasione dell’ultima festa regionale di Liberetà, con prodotti realizzati a mano dalle stesse pensionate delle Leghe Spi Cgil dell’Umbria.

Fenomeno culturale Nei vari interventi di Angela Caputo, coordinatrice donne dello Spi Cgil di Terni, di Giuliana Renelli, segretaria regionale Cgil, della giovane studentessa Sabrine Khirat e di Stefano Strona, dirigente della Regione Umbria, responsabile delle politiche di genere, è stata sottolineata la natura profondamente culturale del fenomeno della violenza di genere, con radici che affondano in secoli di storia di disparità, fatto che ne rende particolarmente problematico il contrasto. «Bisogna capire che questo è un problema di civiltà – ha detto nelle sue conclusioni Daniela Decinti, del coordinamento donne dello Spi Cgil nazionale – e noi che la civiltà vorremmo esportarla, dovremmo guardarci prima allo specchio e capire che se una donna ogni tre giorni viene uccisa in questo paese, evidente abbiamo qui, in casa nostra, un gigantesco problema di diritti umani, che purtroppo però non sembra rientrare tra le priorità politiche di chi ci governa».

Presidio Al termine dell’iniziativa i partecipanti hanno dato vita ad un presidio silenzioso in piazza Italia, sotto la sede della Prefettura, per Raffaella Presta e per tutte le altre vittime della violenza maschile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
12 ° c
59%
7.6mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.