20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Votazioni in comune, chiarezza è fatta

Votazioni in comune, chiarezza è fatta

di Lucina Paternesi
5 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una seduta del Consiglio Comunale di Perugia

Una seduta del Consiglio Comunale di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La matassa è stata sbrogliata a palazzo dei Priori e, finalmente, sono riusciti a fare chiarezza sul computo del voto di astensione che, a partire da oggi, non influirà più ai fini del quorum funzionale.

La vicenda Dopo quattro sedute di commissione, in cui erano state respinte tutte le proposte di modifica del regolamento per risolvere la questione, e l’intervento del Prefetto, finalmente mercoledì mattina i consiglieri hanno trovato un accordo sull’interpretazione della norma contenuta nel regolamento comunale. D’ora in avanti, dunque, il voto di astensione verrà considerato solo ai fini del mantenimento del numero legale, ma non per il computo del cosiddetto quorum funzionale come invece avvenuto finora. E se da un lato questa decisione è stata presa all’unanimità, dall’altro, però, l’accordo non si è trovato per quanto riguarda le deliberazioni passate.

Deliberazioni illegittime Secondo la capogruppo in comune del M5S Cristina Rosetti le decisioni prese sulla base della precedente interpretazione sarebbero ora illegittime e si sarebbero dovute rivedere tutti gli atti votati da inizio legislatura o, almeno, quelli degli ultimi tre mesi. Nulla da fare, però, la commissione ha deciso di lasciare immutato l’esito delle votazioni passate mentre a valutare le conseguenze della vecchia interpretazione saranno chiamati i tecnici e i dirigenti di palazzo dei Priori.

Radicali E se le astensioni non saranno più contate come voti contrari, con un’approvazione tale solo se i voti favorevoli sono superiori a quelli contrari, il merito va anche al gruppo dei Radicali Perugia che, oggi, festeggiano un importante traguardo. «E’ un cambio di rotta politicamente significativo perché spesso l’astensione veniva utilizzata in maniera strumentale come una sorta di rifugio dai consiglieri sia di maggioranza che di opposizione per non sporcarsi le mani. – afferma uno dei portavoce, Michele Guaitini – Da oggi in poi ciascun consigliere dovrà assumersi pienamente la responsabilità delle proprie votazioni e prendere una posizione chiara: se è d’accordo voterà a favore, altrimenti voterà contrario. Chi si astiene vuol dire che su quel tema non vuole interferire sul voto ed accetta che la decisione venga presa dalla restante parte dell’aula».

Gettone di presenza «Vinta la battaglia sul principio resta in piedi la questione di merito relativa alla parte della petizione da noi promossa sulla corresponsione dei gettoni di presenza e dichiarata bocciata nonostante 7 voti favorevoli e 4 contrari, unitamente ad 8 astenuti. Auspichiamo che ora in consiglio comunale venga riproposta la questione negli stessi termini per avere una votazione con la nuova interpretazione vigente sulle astensioni e togliere quindi ogni dubbio sull’orientamento che il consiglio vorrà assumere sul tema. In caso contrario sarebbe ineludibile il ricorso straordinario alla Presidenza della Repubblica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.