20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » WAO Festival 2017 torna a San Venanzo

WAO Festival 2017 torna a San Venanzo

di Fabio Toni
2 Luglio 2017
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

WAO Festival torna, dal 19 al 23 luglio, con cinque giorni di musica, arte, cultura ed ecologia sul monte Peglia. Forte del successo della scorsa edizione, che ha accolto ben 2.500 partecipanti da tutto il mondo, l’evento si presenta quest’anno con un programma ancora più ricco, interattivo e multidisciplinare.

Fra musica e natura Ancora una volta, ad ospitare WAO Festival sarà il parco dei Sette Frati sul monte Peglia, scrigno di bellezza ad elevato valore naturalistico e paesaggistico situato nel comune di San Venanzo (Terni), tra le colline umbre. Musicalmente parlando, l’evento accoglierà alcuni tra i più interessanti volti della scena elettronica contemporanea, per un totale di 85 artisti che dal palco diffonderanno sonorità psytrance e techno, accompagnate da entropiche contaminazioni jazz e rock per accontentare ogni gusto.

L’etica alle radici Acronimo di ‘We Are One’, il progetto vanta una solida matrice etica, culturale ed ambientale. L’idea è quella di creare, per cinque giorni, un laboratorio permanente basato sul principio della partecipazione attiva, dove apprendere e sperimentare un modello di vita alternativo nel profondo rispetto di se stessi, degli altri e della natura che ci accoglie. Un’idea che, nell’ottica ‘open source’ della conoscenza condivisa, si traduce in una ricca offerta, all’interno del festival, di seminari, laboratori e workshop dedicati alle tematiche più varie: dalla crescita individuale attraverso lo sviluppo di una visione olistica fino all’applicazione di soluzioni pratiche in materia di discipline all’avanguardia, come eco-architettura ed agricoltura sinergica.

Ambiente al centro L’intero evento viene organizzato secondo le logiche del riciclo, dell’utilizzo di energia verde, del consumo di prodotti a filiera corta. Un’attenzione al territorio che col passare degli anni diventa sempre più concreta: da quest’anno infatti WAO si dedica alla promozione del turismo sostenibile sul territorio pubblicizzando percorsi ed escursioni a carattere storico, archeologico e naturalistico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.