11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Camera di commercio: confronto e proposte

Camera di commercio: confronto e proposte

di Marco Torricelli
1 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’obiettivo è quello di collaborare per una crescita basata non solo sulla qualità dei prodotti o dei servizi, ma anche dei rapporti umani. Ripartono i lavori del ‘Laboratorio dell’economia civile’ insediato alla Camera di commercio di Terni, tavolo di confronto e proposta a cui siedono associazioni di categoria delle imprese, ‘Terzo settore’, università, mondo del volontariato, diocesi e fondazioni bancarie.

‘Laboratorio dell’economia civile’ La Camera di commercio di Terni, anche alla luce della continua crescita anagrafica e occupazionale del ‘Terzo settore’ e delle imprese no profit, nell’ambito della struttura socio-economica del territorio provinciale, rilancia l’esperienza del ‘Laboratorio’ del 2011. L’impresa sociale produce ed eroga servizi di utilità sociale nei diversi settori, dall’assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria; all’educazione, istruzione e formazione; dalla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema; alla valorizzazione del patrimonio culturale, al turismo sociale. Ma è possibile fare impresa sociale in qualsiasi settore dell’economia.

Antonio Flamini
Antonio Flamini

Ognuno la propria parte «Il sistema delle imprese che rappresento è un tassello fondamentale, forse il più importante, ma non basta da solo a produrre un’economia civile», sottolinea il presidente della Camera di commercio, Giuseppe Flamini. «Sistema non profit, istituzioni, cittadini, tutti insieme siamo chiamati a fare ognuno la propria parte, consci del fatto che ci sono delle resistenze reciproche da superare, per iniziare un percorso insieme, che conduca a una responsabilità civile d’impresa condivisa. Non si tratta qui di essere pessimisti o ottimisti, visionari o pragmatici, si tratta di capire che il nesso tra creazione di profitto e creazione di valore sta vacillando».

Sandro Corsi
Sandro Corsi

Osservazione e studio «Tra gli obiettivi del ‘Laboratorio dell’economia civile’ – spiega il coordinatore Sandro Corsi – c’è quello di svolgere funzioni di osservazione e studio del fenomeno dell’impresa sociale, attraverso la costituzione del primo osservatorio regionale. Vogliamo elaborare anche linee di indirizzo per un’azione comune tra profit e non profit per valorizzare entrambi i settori, anche attraverso uno scambio di buone prassi». Tra i progetti anche quella di realizzare una ricerca sulla percezione della nostra città da parte dei giovani che metta in evidenza i punti di forza e debolezza della comunità cittadina.

Le nomine Sono stati nominati nel ‘Laboratorio’: Gian Marco Scopertini (Confartigianato), Laura Bizzarri (Confindustria), Luciano Viscioletti (Confapi), Dalia Sciamannini (Confcommercio), Giancarlo Giovannetti (Cna) Riccardo Sabatini (Coldiretti), Daniele Stellati (Confesercenti), Giuseppe Malvetani (Confagricoltura), Andrea Bernardoni (Lega Coop Umbria), Luca Agliani (Terzo Settore), Lorenzo Gianfelice (Cesvol), Cristina Montesi (Università degli Studi di Perugia), Cesare di Erasmo (Consulta delle Fondazioni), Antonella Catanzani (Conferenza Episcopale Umbra), coordinatore Sandro Corsi, membro Giunta Camera di Commercio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.