6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cgil: «Neofil in crisi». La proprietà: «Falso»

Cgil: «Neofil in crisi». La proprietà: «Falso»

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2016
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La segretaria della Filctem Cgil di Terni, Marianna Formica, aveva usato l’accetta denunciando i «notevoli problemi alla Neofil (l’azienda che ha rilevato gli impianti Yarn all’interno dell’ex polo chimico; ndr) sia dal punto di vista aziendale che in merito alle relazioni sindacali. A novembre 2015 è terminato il periodo di amministrazione straordinaria e nonostante le innumerevoli difficoltà palesatesi è stata concessa la totale proprietà. Oggi assistiamo al mancato pagamento di alcuni stipendi, al continuo ricorso alla cassa integrazione e soprattutto temiamo che i bassi volumi produttivi non garantiscano alcuna stabilità lavorativa. Nel contempo si riscontrano comportamenti a dir poco scorretti nei confronti della Rsa, la quale non viene assolutamente coinvolta e informata in merito a temi importantissimi (mancato pagamento quote fondo pensione, videosorveglianza, ecc)».

Niki Dragonetti
Niki Dragonetti

L’azienda Presidente del Cda e amministratore delegato di Neofil, al momento, è l’avvocato Niki Dragonetti – di cui si parlò come possibile candidato sindaco per il centro destra alle prosime elezioni comunali di Cassino – che però non si fa rintracciare e preferisce che a spiegare come stanno le cose sia Marco Mazzalupi, il suo predecessore, che rappresenta comunque la proprietà dell’azienda.

Marco Mazzalupi
Marco Mazzalupi

Mazzalupi «Fin dalla sua nascita – spiega Mazzalupi – Neofil ha lavorato intensamente e con grande impiego di risorse allo scopo di far risorgere una delle più grandi eccellenze della manifattura Italiana e Umbra. Questo cammino è stato contrassegnato da numerose difficoltà che ne hanno rallentato l’esito; tuttavia non si è mai desistito nel raggiungere lo scopo prefissato».

Le dificoltà Sì, ma stando a quello che descrive la segretaria della Filctem Cgil, lo scopo sarebbe lontano dall’essere raggiunto: «Mi faccia ricordare – spiega Mazzalupi – che sono stati investiti circa 4 milioni di euro per ridare vita e adeguare alle crescenti esigenze di mercato l’impianto industriale, per riqualificare l’immagine di un’azienda divenuta poco credibile nel mercato mondiale e per riavviare una fertile attività di ricerca e sviluppo; grazie anche al sostegno della Regione Umbria attraverso Sviluppumbria, e agli ottimi rapporti di collaborazione con i più importanti centri di ricerca pubblici e privati. Pur fronteggiando un ostico percorso, i risultati sono incoraggianti. A partire dal 20% di incremento del fatturato 2015 rispetto all’anno precedente, passando per l’aumento delle risorse impiegate che dalle 27 unità iniziali sono diventate 55, tra dirette e indirette, fino alla riconquistata fiducia di clienti storici e inediti».

Stipendi e rapporti Marianna Formica dice pure che non sono pagati gli stipendi.  «Siamo in ritardo di 20 giorni con il pagamento di un solo stipendio, l’ultimo – dice Marco Mazzalupi – e la cosa è stata affrontata con i rappresentanti sindacali in azienda. Senza nessun tipo di contestazione: abbiamo spiegato che si tratta di un problema di flussi di cassa e siamo stati compresi. Proprio lunedì sera ho provato a chiamare la segretaria delle Filctem Cgil per confrontarmi con lei. Ma non mi ha risposto al telefono». Ma c’è chi dice che gli stipendi arretrati siano più di uno. «Ribadisco: 20 giorni di ritardo sull’ultimo stipendio. E basta».

Lo stand alla fiera di Hannover
Lo stand alla fiera di Hannover

La fiera Non è che i soldi degli stipendi non ci sono perchè sono stati spesi per andare – dal 15 al 19 gennaio – alla Domotex, la fiera di settore che si svolge ad Hannover, in germania? «No, guardi, programmare la presenza all’evento fieristico più importante del mondo, nel settore del carpet e delle fibre sintetiche – dice Mazzalupi – è una cosa che si fa nel tempo, mica si prfendono i soldi dal cassetto e si va».

Domotex Tanto più che ad Hannover «abbiamo allestito uno spettacolare stand espositivo, che ha arricchito di colore il Domotex, riproducendo due enormi cubi di Rubik realizzati con i filati aziendali ed è stato visitato dai più importanti operatori del settore, con i quali sono stati allacciati importanti contatti, visto che abbiamo presentato due nuovi prodotti: il Nst (Neofil soft touch) destinato ad impieghi ‘Residential luxury’ e l’Nbf (Neofil bio fibres) una fibra totalmente derivata da polimeri vegetali, un prodotto di elevata qualità realizzato nel rispetto dell’ambiente».

Leopoldo Di Girolamo e Marco Mazzalupi
Leopoldo Di Girolamo e Marco Mazzalupi

I mugugni Tutto vero e tutto bello. Però i mugugni – che non si registrano solo tra i lavoratori – non si placano e c’è chi va oltre: mettendo in risalto il fatto che Mazzalupi – da sempre considerato vicino al sindaco Leopoldo Di Girolamo – sia stato affiancato da un uomo di centro destra come l’avvocato Miki Dragonetti. Tanto da far ipotizzare possibili tensioni: «Il mio rapporto di amicizia e di stima con Di Girolamo è a prova di bomba – dice Mazzalupi – e questi pettegolezzi sono messi in giro ad arte. Dragonetti è un amico che mi sta dando una mano e nulla di più». Facendo, però, il presidente e l’amministratore delegato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.