18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bike sharing a Terni: riparte ‘Valentina’

Bike sharing a Terni: riparte ‘Valentina’

di Simone Francioli
29 Maggio 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Le biciclette in stand-by al Foro Boario (gennaio 2019)

Le biciclette in stand-by al Foro Boario (gennaio 2019)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci siamo, seppur con qualche settimana di ritardo rispetto a ciò che si era ipotizzato. Il servizio di bike sharing ‘Valentina’ è pronto a ripartire dopo un lungo – non il primo – stop: via libera da sabato 1° giugno con le quattordici stazioni già esistente, in attesa della creazione delle ulteriori quattro finanziate con i fondi di Agenda Urbana.

LA TRAVAGLIATA STORIA DI ‘VALENTINA’: ALTRO TENTATIVO DI RILANCIO

Bici ‘Valentina’ in fase di riparazione lo scorso marzo

Il funzionamento

Il Comune di Terni informa che «tutti i vecchi abbonati del servizio potranno riattivare gratuitamente la vecchia tessera del bike- sharing, senza la necessità di pagare la quota annuale ed i primi cinque euro di ricarica mandando richiesta con le proprie generalità e numero di tessera a [email protected]. Tutti i possessori di un abbonamento annuale a ‘Valentina’, potranno in questo modo, tornare a pedalare in tutta tranquillità. Per i nuovi abbonati l’iscrizione potrà avvenire on-line al sito www.bicincitta.com oppure sull’App ‘Bicincitta’ disponibile su iOS e Android a partire dal 1° giugno al costo di 20 euro annuali più una ricarica minima di 5 euro».

LE NUOVE STAZIONI: AST, OSPEDALE, PENTIMA, VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ

L’App

Inoltre con la nuova App ‘Bicincitta’ gli utenti «potranno accedere al proprio account per tenere sotto controllo lo stato del proprio abbonamento, controllare i propri viaggi e monitorare in tempo reale il proprio credito. Inoltre, grazie alle funzionalità aggiornate, sarà possibile individuare la bicicletta più vicina alla propria posizione, calcolare il percorso più idoneo e prelevare una bici senza dover utilizzare la propria tessera». L’assessore alla mobilità Benedetta Salvati sottolinea che il servizio «rappresenta la soluzione ideale per i cittadini, e non solo, per pianificare i propri spostamenti brevi, in modo veloce e conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici. In una città come Terni utilizzare le biciclette del servizio di bike sharing pubblico contribuisce non solo a migliorare la qualità di vita di chi le utilizza ma anche di tutti coloro che abitano e frequentano l’area urbana. Un sensibile mutamento delle abitudini di spostamento rappresenta una delle soluzioni più immediate per preservare il nostro ambiente, rendere le nostre città più vivibili e costituire un ulteriore strumento strategico per le politiche di mobilità sostenibile, come già indicato nelle linee guida del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) in corso di elaborazione e di condivisione il prossimo 7 giugno con un incontro pubblico di partecipazione presso il Caos di Terni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.