32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, la Stranieri apre le porte ai giovani

Perugia, la Stranieri apre le porte ai giovani

di Redattore
14 Febbraio 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’erano circa 200 tra studenti, docenti e dirigenti scolastici delle superiori a Palazzo Gallenga Stuart per il primo incontro dei ragazzi con il mondo dell’università, ora che sono in procinto di scegliere quale direzione dare al proprio futuro.

LEZIONI DI ITALIANO E DI INTEGRAZIONE – VIDEO

L’incontro alla Stranieri

Il senso della ‘Stranieri’ Una università particolare, quella di piazza Fortebraccio a Perugia, dove convivono studenti provenienti da decine di diverse nazionalità, che all’inizio parlano fra loro in Inglese e poi, andando avanti nel corso di studi, si abituano a parlare in Italiano. Un aspetto sottolineato anche dal rettore Paciullo nell’intervista video a umbriaOn: «Noi non parliamo di internazionalizzazione, noi la viviamo quotidianamente, offriamo gli scenari all’interno dei quali un profilo professionale deve concretizzarsi. Ospitiamo studenti che provengono da 110 paesi, quindi chi studia qui quotidianamente incontra questo scenario e stabilisce quel rapporto ragionato che un domani gli consentirà di collocare in quell’ambito il proprio profilo professionale».

«Aiutiamoli a casa loro» «Il senso di questo concetto è cercare di sostenere gli autonomi potenziali di sviluppo di questi paesi. I nostri corsi di alta formazione sono intenti a trasferire in quei paesi il nostro know how. ‘Aiutiamoli a casa loro’ non può essere uno slogan politico su cui si costruisce una campagna elettorale, ma è un progetto a cui noi ci dedichiamo da tempo, l’esperienza di anni sulla quale abbiamo lavorato e in merito alla quale ci saremmo aspettati una attenzione maggiore. Contemporaneamente, però, dobbiamo lavorare sull’integrazione di chi è costretto a partire e viene in Italia perché obbligato da un destino amaro. Noi abbiamo attivato una serie di iniziative diventando interlocutore privilegiato del Ministero dell’Interno».

Open Day

Open Day La prima parte dell’open day si è tenuto in aula magna dove è stato illustrato il percorso formativo di primo livello in un contesto che guarda i nuovi scenari internazionali e le esigenze del nuovo mercato del lavoro. Poi, visita guidata nelle aule di Palazzo Gallenga e del Campus di via Manuali. Presentati anche i corsi di laure​a triennali in Comunicazione pubblicitaria e internazionale e in Lingua e cultura italiana (LiCi), progettati per studenti orientati a divulgare in Italia e all’estero la cultura la lingua italiana nei suoi vari aspetti in scuole e in istituzioni di ogni ordine e grado. 

Incontro con i presidi Nel corso della mattinata, infine, il rettore Paciullo ha incontrato i dirigenti scolastici di circa 35 scuole umbre per illustrare l’offerta formativa insieme ai presidenti dei corsi di laurea. «C’è stato un apprezzamento per questo rapporto ragionato – ha spiegato il rettore – che da tempo abbiamo avviato per cui l’orientamento non è soltanto l’annuale occasione nella quale l’università presenta la propria offerta formativa ma è una consuetudine che accompagna gli ultimi anni delle scuole medie superiori e cerca di coinvolgerli nella vita interna della nostra università perché questa possa rappresentare un’occasione di continuità per la loro formazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.