30 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, missive al veleno e sindacati divisi

Ast, missive al veleno e sindacati divisi

di Marco Torricelli
16 Dicembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

La lettera sarebbe stata inviata al ‘gran capo’ – Heinrich Hiesinger, il Ceo di ThyssenKrupp – in persona. A scriverla, un gruppo di impiegati – di livello medio alto – dell’Ast di Terni. E le cose denunciate – ovviamente tutte da dimostrare – sono da brividi. Soprattutto perché al boss vengono annunciati degli esposti che gli stessi impiegati avrebbero presentato – ad ottobre – alla procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza.

Le accuse Quella che gli impiegati dicono di aver denunciato è una storia che vedrebbe coinvolta l’ad Lucia Morselli ed uno dei primi collaboratori ‘esterni’ da lei chiamati a Terni, Angelo Soriano – che da poco è invece stato invitato a farsi da parte – nella gestione delle consulenze che, in questi mesi di conduzione ‘verticistica’, hanno caratterizzato l’attività del sito ternano. Arrivando ad ipotizzare che la rimozione di Soriano sia stata provocata proprio dalla loro iniziativa.

La gestione In poche parole: gli impiegati – secondo i quali Joachim Limberg, spedito dalla Germania per dare manforte al nuovo ad, non avrebbe ‘vigilato’ abbastanza – negli esposti che dicono di aver presentato adombrerebbero comportamenti poco lineari nella gestione delle consulenze e avrebbero chiesto a Heinrich Hiesinger di «avviare un’indagine interna».

I nomi Nel carteggio – oltre a cifre e ipotetici compensi mensili – compaiono i nomi della ‘AS & C. Business Advisors’, che farebbe riferimento allo stesso Angelo Soriano; della ‘Citel’ di Milano e dello studio ‘Lepore’ di Roma, che – ovviamente le teorie degli impiegati di ThyssenKrupp Ast sarebbero tutte da dimostrare, perché si potrebbe trattare di una normale e del tutto lecita attività di gestione di collaborazioni esterne – avrebbero fatto parte di un medesimo progetto.

Veleni Se si tratti di una ‘sortita’ destinata ad avere seguito – gli impiegati si dicono pronti ad «aiutare la magistratura nel suo percorso» – o una semplice spruzzata di veleno, saranno, nel caso, la procura o la Finanza a dirlo (i contratti di consulenza a cui si fa riferimento scadrebbero a fine mese). Ma che dentro il recinto della ThyssenKrupp Ast di Terni il clima sia meno disteso di quanto si voglia far apparire è evidente e ci sono altri fatti e fatterelli a dimostrarlo.

Il calendario delle fermate
Il calendario delle fermate

Le fermate Lunedì l’azienda ha infatti comunicato il calendario delle fermate degli impianti per il periodo delle festività: si inizia venerdì 18, per poi riprendere a gennaio. Non per tutti, ovviamente, ma il programma è quello e si dovrà solo trovare il modo di far incrociare ferie e cassa integrazione. Nella stessa riunione, poi, la ThyssenKrupp Ast ha fatto sapere quanco e come intende pagare lo stipendio e la tredicesima. Manco a dirlo, ci sono state delle sorprese. Che poi ne hanno determinate delle altre.

Distrazione? Magari è una dimenticanza, ma il fatto è curioso. La Rsu della ThyssenKrupp Ast annunciando ai lavoratori che «l’azienda ha comunicato che pagherà lo stipendio in data 12 gennaio, con valuta 10, in quanto una concomitanza di festività concentrate nei primi giorni di gennaio non permettono la chiusura delle paghe per il giorno 8, ultimo giorno utile per la chiusura», ha espresso «contrarietà» e invitato «l’azienda a rivedere tale posizione». Poi, però, quando ha firmato la nota, dopo aver annunciato che «la tredicesima mensilità è stato invece chiesto che fosse pagata prima del 20 dicembre, essendo domenica e per intero», tanto che «sarà elargita il giorno 18 dicembre», ha messo tutte le sigle – Fim, Fiom, Uilm e Ugl – meno che quella della Fismic.

«Una distrazione» In casa Fismic non ne fanno un dramma: «Sicuramente si è trattato di una banale distrazione da parte di chi ha materialmente scritto la nota – dicono – perché il testo era stato, in linea di massima, concordato tra tutti ed a noi non piace pensare che si sia voluto metterci in cattiva luce. Samo certi, invece – dicono alla Fismic – che si provvederà quanto prima a chiarire tutto, soprattutto perché ai lavoratori deve essere raccontata, sempre, la verità».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
30 ° c
42%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.