30 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eskigel: «Dobbiamo essere flessibili»

Eskigel: «Dobbiamo essere flessibili»

di Marco Torricelli
11 Gennaio 2016
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Svevo Valentinis

Svevo Valentinis

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

«Lo stabilimento di Terni di Eskigel ha una grande qualità, che lo rende competitivo: la flessibilità. Ma ha anche un grave problema, che questa competitività rischia di minare: il costo del lavoro. Il nostro compito è quello di ottimizzare le risorse e utilizzarle quando ci servono. Ed è quello che stiamo facendo». A dirlo è il responsabile delle risorse umane dello stabilimento ternano, Svevo Valentinis, che conferma l’appalto concesso alla cooperativa Scas anticipato domenica da umbriaOn.

Eskigel Terni - 4 gennaio 2016 (2)«Nessun obbligo» L’appalto, spiega Valentinis, «rientra nelle possibilità che ci vengono messe a disposizione della legge e che noi rispettiamo con il massimo del rigore. Io – specifica – non ho certo l’obbligo di concordare le decisioni che prendo con nessuno, anche se ho già detto ai sindacati, che hanno chiesto un confronto, di essere disponibile al dialogo con loro, tanto che ho messo a disposizione tre date per un possibile incontro, nel quale illustrerò i dettagli di quanto Eskigel ha deciso».

Il contratto Dettagli che, però, i sindacati dovranno chiedere anche alla cooperativa Scas, in quanto «io non so proprio – dice Svevo Valentinis – come sia strutturato il contratto ‘multiservizi’ che regolerà il rapporto dei lavoratori con la cooperativa e quindi non posso rispondere in relazione a retribuzioni o maggiorazioni. Eskigel paga un servizio a Scas, il resto non ci riguarda».

Il personale Per ora, conferma il direttore delle risprse umane di Eskigel, «sono una quindicina i lavoratori che, già da questo lunedì, con la ripresa delle produzioni, hanno iniziato ad operare nello stabilimento per conto della cooperativa, ma crediamo che a regime si possa ipotizzare un numero che potrebbe raggiungere le 45 unità. Con un dettaglio importante – spiega – che è rappresentato dal fatto che questi lavoratori, che potranno lavorare per un periodo di dieci mesi, alla fine guadagnerano di più rispetto al passato, visto che in precedenza il contratto di lavoro stagionale non poteva superare gli otto mesi di durata». Se poi, dice ancora Valentinis, «la cooperativa stessa dovesse decidere di utilizzarli anche in altre attività, questi lavoratori potrebbero addirittura essere occupati per l’intero anno».

Andrea Liberati
Andrea Liberati

Il M5S Sulla vicenda interviene il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, che chiede se «è giusto che coloro che, per anni, hanno lavorato tramite contratti stagionali, ora, trasformata l’impresa in multinazionale, debbano rinunciare a diritti non solo economici per essere assunti da una cooperativa e con contratto a termine. E’ normale che, appena la Triplice entra in azienda dopo un ostracismo durato decenni, i lavoratori, anziché essere tutelati, perdano chances? Il M5S chiede a Enrico Raggi, non quale presidente della coop interessata, ma come ex sindacalista Cisl, se avrebbe mai accettato e ritenuto onesto diminuire in questo modo lo stipendio dei dipendenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
30 ° c
42%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.