22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eskigel, il paradigma del nuovo che avanza

Eskigel, il paradigma del nuovo che avanza

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2016
in Attualità, Economia, Il corsivo, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

E pensare che secondo alcuni l’operazione era stata accolta a Terni con grande favore. Insomma c’era chi guardava con soddisfazione ed interesse al fatto che la Eskigel passasse di proprietà e da una Snc diventasse la branca di una multinazionale del gelato, la R&R Ice Cream, leader europea del settore.

Un’azienda che a Terni è nata, cresciuta, s’è sviluppata e si è mantenuta sana grazie ad una oculata gestione di tipo “familiare”, compiva il salto di qualità, almeno dal punto di vista dell’assetto finanziario. Si sa, ormai l’andazzo non è più favorevole ad una gestione aziendale di tipo familiare e –come dicono i critici – paternalistico.

La gestione dell’impresa è fredda, basata sui segni più e i segni meno che compaiono a fianco di ogni cifra. Anche il lavoro ha una valenza solo economico–finanziaria, non ha più alcun valore sociale. Chi guardò con favore – come si riferiva allora, anno 2013 – alla possibilità di acquisizione della Eskigel da parte di una multinazionale anglo–tedesca, a sua volta branca di un’altra multinazionale francese, sperava forse che il lavoro e i lavoratori mantenessero lo stesso ruolo dentro la fabbrica di gelati?

La multinazionale guarda alle entrate e le soppesa mettendo sull’altra piatto della bilancia le uscite, così come fanno tutti, solo che rispetto a quando la Eskigel era una Snc, la bilancia non è più quella del salumiere, ma dell’orefice e tiene conto anche delle frazioni di grammo.

Ed allora ecco che si vanno ad abbassare – anche se l’azienda ha i fondamentali tutti positivi – i costi di produzione, ed al solito ci si prende di petto il lavoro. Quello tra i costi che è più facilmente attaccabile, specie in un’azienda legata alla stagionalità e che quindi ha bisogno di lavoratori stagionali in percentuale doppia e a volte tripla rispetto ai dipendenti a tempo indeterminato. Poter contare sulla flessibilità è una delle sue principali risorse.

Ma perché correre il rischio di “sprecare” alcune ore di stipendio calcolando uno stagionale in più, o magari uno stagionale che lavori un paio d’ore in meno (a fine rapporto) rispetto a quanto stabilito dal contratto? Meglio coinvolgere, allora, un’agenzia di lavoro interinale: a quella compri le ore di lavoro. Ti servono trecento ore? Tante ne compri poi non sono fatti tuoi se un solo operaio le lavora tutte e trecento, o se trecento ne lavorano una a testa. Il numero è quel che conta, non le persone, la loro dignità, la loro sicurezza economica, la loro vita.

La nuova Eskigel ha però tenuto conto della necessità (propria) di stabilizzare – ma non troppo – alcuni degli stagionali, muovendosi anche in tal caso per vie indirette.

Ad assumere non ci ha nemmeno pensato, ha invece appaltato i lavori ad una cooperativa di cui essi possono entrare a far parte. La cooperativa scelta è la Scas, Società Cooperativa Appalti e Servizi, il che vuol dire tutto e niente se non fosse per una specifica che la stessa Scas fornisce e che indica le sue specializzazioni.

Essa “offre tutti i servizi necessari a chi opera nei settori di produzione alimentare, ristorazione, settore alberghiero, uffici, servizi municipali, civili e di pubblica utilità, edilizia, agricoltura”.

Quali servizi? “Disinfestazioni, derattizzazioni,deblattizzazioni, allontanamento piccioni, allontanamento rettili, monitoraggio insetti alati e striscianti e infestanti delle derrate alimentari, rilascio certificati di controllo HACCP”. E i gelati?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
15 ° c
74%
4.3mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.