12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, caso mense: «Continui rinvii»

Perugia, caso mense: «Continui rinvii»

di Francesca Torricelli
19 Aprile 2016
in Attualità, Caso mense, Dal territorio, Economia, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dell’Associazione genitori e comitati mensa

In questo mese di aprile, vanificando gran parte dell’impegno dei genitori, il Comune di Perugia ha rinviato per due volte il Tavolo paritetico sulla refezione scolastica. L’ultima comunicazione specifica ‘a data da destinarsi’. Una ulteriore conferma, dopo la sospensione dei controlli nella settimana dall’11 al 15 aprile, della superficialità con cui l’amministrazione sta gestendo questo delicato servizio. Nessuna spiegazione se non vaghe ‘questioni organizzative’.

Sebbene il Tavolo paritetico sia stato, sin qui, uno strumento insufficiente alla buona gestione del servizio, gli incontri che si sono susseguiti hanno permesso ai genitori di apportare numerosi miglioramenti: grazie a un gruppo di lavoro dei Comitati mensa, composto da genitori qualificati, esperti del settore come nutrizionisti e cuochi, il menù estivo è migliorato sia in qualità sia nell’essere a misura di bambini.

La stessa Asl ne ha riconosciuto il valore, sottolineando che il punteggio di mediterraneità, che valuta la qualità dei menù, è aumentato di 5 punti e lo ha validato. Sempre i genitori hanno chiesto che le insegnanti fossero messe in grado di monitorare la gradibilità del pasto tramite apposite schede e che componenti della scuola partecipassero al Tavolo paritetico. In tale sede abbiamo portato le nostre osservazioni sull’acqua che viene somministrata ai bambini, in alcune scuole con forte presenza di nitrati, chiesto la partecipazione di Umbria Acque, constatando come nessuno abbia voluto prendersi la responsabilità di dire che non c’erano problemi.

I genitori hanno portato in sede di Tavolo paritetico anche la richiesta di eliminazione della plastica da tutti i refettori della città, senza tuttavia ricevere alcuna risposta o impegno formale ad affrontare seriamente la questione.
Oggi restano sul tavolo numerose questioni che, alla vigilia della scadenza dell’appalto il cui rinnovo non deve darsi per scontato, non possono essere eluse semplicemente rimandando le già scarse sedi di confronto istituzionale. In questo Tavolo avremmo chiesto conto delle scelte relative all’acqua: l’amministrazione provvederà a fornire acqua laddove, secondo un principio di precauzione, si ravvisi la necessità? Si impegna a mettere punti acqua nei refettori per evitare, laddove i bambini possono bere acqua del rubinetto, che essi siano costretti a bere in bagno o a non bere quando le cucine sono chiuse?

Avremmo chiesto quale piano l’amministrazione ha formulato per l’eliminazione della plastica. Avremmo chiesto di visionare i costi dell’appalto, come già in altre sedi richiesto e di avere una valutazione del servizio. Avremmo chiesto cosa ne è stato delle promesse del gestore di fornire supporto alla didattica e cosa ne è stato delle sanzioni che potevano essere erogate in seguito a non conformità rilevate. Ultima cosa, ma non meno importante, anzi: avremmo chiesto di conoscere quali sono i fondi che l’amministrazione intende destinare alle scuole dell’infanzia per la didattica e l’inclusione.

Dobbiamo oggi constatare che i timori di un anno fa erano più che giustificati. A quasi un anno dal nuovo servizio restano più domande che risposte e soprattutto nessuna garanzia e nessun riconoscimento formale del ruolo dei genitori che oggi, grazie alle loro richieste, svolgono un costante ruolo di monitoraggio e denuncia, senza il quale il servizio sarebbe in condizioni ben peggiori.

E’ tempo che tutta la città rifletta su cosa significa gestire un servizio così delicato in questo modo, è tempo che la cittadinanza, genitori e non, prenda parola e chieda, non solo attraverso i Comitati mensa, ma in prima persona, conto della qualità delle scelte fatte in materia di refezione scolastica e più in generale di servizi socio educativi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.