5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, una selezione forse con troppi dubbi

Perugia, una selezione forse con troppi dubbi

di Lucina Paternesi
15 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'istituto Zooprofilattico

L'istituto Zooprofilattico

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Com’è bella la vita del comunicatore. Un po’ meno, forse, quella del giornalista che, visti i tempi di magra, si deve accontentare di qualche lavoretto qua e là, spesso non sempre rispondente al proprio profilo professionale e, ancora più spesso, sottopagato. Così se per caso viene indetto un concorso pubblico ecco che subito ci si mette in fila e, è proprio il caso di dirlo, si prova a tentare la fortuna. Ma a volte neanche quella basta.

Il bando Sicuramente non a Perugia dove, ad esempio, lo scorso 24 maggio l’istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche ha indetto un avviso di selezione pubblica. Profilo ricercato? Comunicatore. Parte quindi il tam tam tra i colleghi ma, sin da subito, si capisce che c’è qualcosa che non va. L’avviso di selezione, infatti, specifica che si ricerca un addetto alla comunicazione per 18 mesi. Non importa che il candidato sia un giornalista – sia mai! – quanto piuttosto che abbia tra i 18 e i 32 anni non compiuti e una laurea triennale in scienze della Comunicazione. Ma come può, un 18enne, essersi già laureato?

Risorsa interna L’avviso specifica anche che «è attualmente in corso di svolgimento la procedura di ricollocazione preordinata alla copertura del medesimo posto […] pertanto, ove la predetta procedura desse esito positivo l’amministratore disporrà la revoca del presente avviso». Ovvero se la risorsa ricercata è già disponibile all’interno dell’ente la selezione viene annullata.

La foto che ha incuriosito
La foto che ha incuriosito

La selezione E invece la selezione va avanti, i pochi e poveri giornalisti in possesso dei requisiti si presentano assieme agli altri candidati e, in totale, in undici sostengono la prova scritta il 12 luglio. Per superarla bisogna ottenere un punteggio di almeno 28/40esimi su temi che hanno a che fare con la linguistica, psicologia, robotica, informatica e anche la sociologia. A sorpresa, passa alla prova orale solamente una candidata, Chiara Castellani. Sicuramente la più brava, tanto da ottenere, unica nella lista, il punteggio massimo di 40/40esimi. Tutti gli altri? C’è chi prende 1/40esimo, chi 9, nessuno supera i 17/40esimi.

Vincitrice Così, l’unica vincitrice, si presenta all’orale e vince il concorso. Bene, brava, bis. Peccato che alcuni dei suoi colleghi abbiano notato l’ennesima stranezza – sicuramente estranea al bando di gara – ma che ha incuriosito. Appena qualche mese fa sulla bacheca Facebook della nuova addetta alla comunicazione dell’Istituto zooprofilattico campeggiava una bella fotografia che la ritraeva assieme alla presidente della commissione della selezione pubblica Carla Marini, a un evento che si era tenuto nell’ottobre del 2015. Detto che ognuno è libero di farsi fotografare con chi gli pare e di pubblicare le immagini ovunque, ci mancherebbe altro, oggi qualcuno si chiede: «Ma se la selezione serviva per stabilizzare una figura professionale già presente all’interno, perché è stata portata avanti? Sembra solo una presa in giro per tutti quei giornalisti o addetti alla professione che sono senza lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.