20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Rifiuti, oltre 600 attività ‘fantasma’

Rifiuti, oltre 600 attività ‘fantasma’

di Lucina Paternesi
30 Settembre 2016
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un sistema di raccolta specifico che tenga conto anche delle diverse esigenze degli operatori economici. In questo senso il vicesindaco Barelli ha illustrato giovedì alla terza commissione le modifiche che sono state apportate al servizio di raccolta dei rifiuti per le utenze non domestiche in centro storico

Utenze non domestiche Sulla questione, che vedeva costretti operatori e commercianti a  tenere all’interno dei locali rifiuti differenziati in attesa del giorno di conferimento e ritiro da parte degli operatori della Gesenu, oltre alle lamentele di bar e ristoratori, era stato anche depositato un ordine del giorno a firma dei consiglieri Mencaroni e Vezzosi del Pd.

Urbano Barelli
Urbano Barelli

Nuove modalità «La situazione è cambiata –ha detto il vicesindaco- abbiamo realizzato un sistema di raccolta specifico che tenesse conto delle diverse esigenze degli operatori economici, data la diversità di tipologie. C’è stato un inevitabile periodo di adattamento, ma non siamo tornati al sistema precedente, anzi siamo andati avanti e abbiamo migliorato il servizio e aumentato le entrate per il Comune, grazie anche ad un costante e continuo rapporto con gli stessi operatori». In primis amministrazione e Gesenu hanno fatto un censimento, individuando oltre mille attività contro le 400 che risultavano a sistema, cosa che permetterà di incrementare gli introiti del 264%, con un significativo recupero sull’evasione.

Il censimento è stato utile, spiegano dall’amministrazione, anche per la suddivisione delle varie attività in sei macroaree merceologiche sulle quali sono stati definiti i metodi di raccolta con kit, orari e calendario specifico. Così, dalle analisi, è emerso che in centro ci sono 182 ristoranti, pari al 17,23%, 382 attività commerciali generiche, esclusi gli alimentari che rappresentano il 36,17% del totale, 91 grandi enti, scuole, ospedali, case di cura e banche, 29 hotel e strutture ricettive, 329 gli studi professionali, uffici, associazioni e agenzie, pari al 31,16% e, infine, 46 tra supermercati, alimentari e fori, con una percentuale di 4,09%.

Raccolta «Le nuove modalità–ha evidenziato ancora il Vicesindaco- hanno consentito di ottenere un notevole miglioramento della raccolta differenziata da utenze non domestiche che, dal 44% di febbraio 2016, è salita al 75,40% di settembre, facendo registrare nell’ultima settimana una raccolta complessiva 21.755 kg di differenziata su 28.865 kg di rifiuti, di cui, peraltro, solo 550 kg di frazioni non conformi».

Perugia rifiuti (10)
Cassonetti in periferia

Criticità L’occasione è stata adatta anche per tornare a parlare di tracciabilità dei rifiuti: «Ciò che conta nella gestione del servizio dei rifiuti è senz’altro la città pulita – ha spiegato l’ingner Vincenzo Piro – la percentuale della raccolta differenziata, ma anche la tracciabilità dei rifiuti stessi, che riusciamo ad ottenere attraverso un sistema di conferimento controllato e continui contatti con gli operatori e che si evidenzia nella quantità irrisoria di rifiuto non conforme». Mentre ancora non ci sono certezze su quando e come sarà introdotta la tariffa puntuale di cui il vicesindaco ha parlato sin dall’introduzione del nuovo servizio di porta a porta lo scorso febbraio. Criticità permangono anche in periferia dove non si sa quando saranno eliminati i cassonetti stradali e dove sembrerebbe esserci poca informazione sulla raccolta della frazione organica, come ha ricordato Mencaroni, che troppo spesso finisce nel contenitore per l’indefferenziato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.