6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stroncone, rogo Cores: «Informare i cittadini»

Stroncone, rogo Cores: «Informare i cittadini»

di Fabio Toni
13 Luglio 2015
in Ambiente e salute, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Come si presentava la Cores all'alba

Come si presentava la Cores all'alba

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Elisabetta Corbucci
Segretario circolo PD Stroncone e capogruppo ‘Stroncone Democratica’

Elisabetta Corbucci
Elisabetta Corbucci

A più di una settimana dal grave incendio che ha colpito ancora una volta l’area industriale di Vascigliano, e tenendo conto che i dati diffusi dall’Arpa hanno purtroppo registrato un aumento della diossina, chiediamo al sindaco Falcini e all’assessore all’ambiente Piccio di convocare un’assemblea cittadina volta ad informare sulla situazione e sui pericoli per gli abitanti dell’area e per le aziende agricole e zootecniche.

LE IMMAGINI DEL ROGO

Non possiamo dimenticare che sei anni fa, a seguito del precedente incendio che ha interessato Vascigliano (il rogo alla Ecorecuperi, ndR) la formazione ‘Insieme per Cambiare’ si è adoperata, insieme ad altri, con grande energia e con molte azioni per informare e tutelare la salute pubblica. Ci stupisce, quindi, che amministrando oggi il Comune, la giunta Falcini e i suoi sostenitori non sentano la medesima esigenza e, senza sollevare allarmismi, non abbiano messo in campo alcuna misura informativa sulla situazione venutasi a creare ma soprattutto su cosa intendano fare perché simili disastri ambientali non si ripetano mai più. Non potendo credere che l’energia di allora fosse solo un voler strumentalizzare la paura degli abitanti per fini politici e propagandistici, siamo sicuri che il sindaco e l’assessore all’ambiente stiano facendo quanto necessario: noi crediamo che sia però giunto il momento di parlarne con la gente.

INCENDIO CORES: TIMORI PER L’AMBIENTE

Fino a questo momento, i comportamenti dell’amministrazione Falcini per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo del nostro territorio sono stati privi di una qualunque strategia. Basti ricordare che, in merito alla possibile installazione di due centrali a biomasse in località Vascigliano, la giunta ha espresso l’intenzione di presentare una modifica del regolamento per gli insediamenti nella zona che dovrebbe limitare la sua utilizzazione alle sole attività artigianali, commerciali ed espositive. In occasione del primo consiglio comunale, l’assemblea ha impegnato all’unanimità sindaco e giunta a mettere in atto tutti i controlli previsti dalla legge a tutela della salute pubblica e della salvaguardia dell’ambiente.

Successivamente il sindaco Falcini e la sua maggioranza hanno prima bocciato la nostra mozione per esprimere parere favorevole all’ingresso di Stroncone all’interno dell’Area di crisi complessa che consentirebbe, fra le altre cose, di riconvertire e bonificare le aree industriali dismesse e, successivamente, ha sottoscritto il Patto per lo sviluppo della chimica nel quale, a fronte dell’impegno della Regione a supportare le aziende chimiche sotto il profilo produttivo, occupazionale ed ambientale, i Comuni favoriscono lo sviluppo delle imprese attraverso percorsi amministrativi coerenti con le loro esigenze.

Ora ci chiediamo: cosa sta facendo il Comune, che finora ha emesso solo una stringata ordinanza, visto che tutto ciò non ha impedito il ripetersi di un episodio che rimette Stroncone al centro dei problemi ambientali della conca ternana, compromettendone ancora una volta l’economia e l’immagine, ma soprattutto la salute dei cittadini? Chiediamo alle associazioni e ai comitati ambientalisti di unirsi a noi per richiedere subito un’assemblea pubblica e che vengano usati tutti i canali possibili per informare i cittadini sui comportamenti da adottare e su cosa si debbano aspettare per il futuro da questa amministrazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.