24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, inceneritore: parte la ‘diffida’

Terni, inceneritore: parte la ‘diffida’

di Fabio Toni
19 Maggio 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni Biomassa

Terni Biomassa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le irregolarità riscontrate dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Perugia e dai tecnici di Arpa Umbria nelle scorse settimane, hanno portato la Regione Umbria ad emettere – attraverso una determina della direzione regionale ambiente datata 3 maggio – una provvedimento formale di diffida nei confronti della Terni Biomassa Srl, titolare dell’inceneritore sito a Maratta, in via Ratini.

La ‘diffida’ Il provvedimento, notificato anche alla Provincia di Terni, al Servizio autorizzazioni ambientali competente per il rilascio dell’Aia, ad Arpa Umbria e al Comune di Terni, impone alla società ravennate di risolvere tutte le irregolarità riscontrate dai carabinieri e dell’Agenzia regionale per l’ambiente, attraverso l’attuazione di diverse dettagliate prescrizioni.

Autorizzazione violata Le violazioni riguardano il contenuto dell’autorizzazione, in seguito più volte aggiornata, rilasciata nel febbraio del 2009 dalla Provincia di Terni in favore della società Printer Srl. Lo scorso 26 aprile l’unità operativa territoriale ‘autorizzazioni ambientali’ ha adottato i provvedimenti volti ad eliminare le non conformità in materia di scarichi idrici. La diffida si è però resa necessaria per tutte le altre irregolarità accertate.

Le prescrizioni Numerosi i punti ‘critici’ indicati dalla Regione, oggetto di specifiche prescrizioni. Alla Terni Biomassa Srl si impone di non trattare rifiuti non conformi alle autorizzazioni e di rispettare le procedure di accettazione, ma anche di effettuare le operazioni di pulizia dei piazzali e delle aree di manovra, oltre ad evitare la dispersione dei rifiuti durante le fasi di stoccaggio, trasporto e movimentazione. Le prescrizioni riguardano poi l’attuazione di sistemi che evitino la dispersione in atmosfera di ceneri leggere ed inquinanti, la trasmissione di una relazione con l’indicazione di tutti i rifiuti trattati e la relativa caratterizzazione chimica, l’obbligo di non superare i quantitativi autorizzati (massimo 100 tonnellate al giorno di rifiuti sottoposti a recupero energetico), un’adeguata taratura degli strumenti incluso l’adeguamento dell’analizzatore per il monitoraggio in continuo dell’ammoniaca.

Tempistica Entro 30 giorni dal ricevimento dell’atto di diffida, l’azienda – oltre a poter ricorrere al Tar – dovrà inviare una dettagliata relazione tecnica alla Regione reletiva a tutti gli interventi effettuati per risolvere le criticità emerse. In caso di mancato rispetto, anche parziale, di quanto prescritto con l’atto di diffida, verranno adottati – scrive la Regione – Â«i conseguenti provvedimenti previsti dall’autorità competente».

Il nodo L’esercizio delle ‘funzioni di controllo’ viene invece affidato, dalla Regione, alla Provincia di Terni in base alle competenze – tuttora valide – individuate dall’articolo 197 del testo unico ambientale. E qui si innesta un’altra questione non di poco conto, visto che la Provincia non dispone più di un Ufficio ambiente né del personale che nel tempo ne ha fatto parte. Sul ‘campo’ c’è solo la Polizia provinciale che però, da tempo, è in fase di smantellamento: fra l’altro mercoledì 18 maggio scadono i termini per la prima fase di ‘mobilità volontaria’ del personale. Un contesto nel quale l’assenza di agenti, rischia di far saltare – o rendere quantomeno complicati – i controlli obbligatori sull’impianto di Maratta e non solo. Da qui il possibile ennesimo stallo, nella misura in cui il servizio dovesse venire meno: a rischio ci sono anche i controlli futuri, successivi, e non solo quelli imposti dalla Regione attraverso la determina.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.