6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, liste civiche: «Quattro in una»

Terni, liste civiche: «Quattro in una»

di Marco Torricelli
3 Aprile 2016
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Coordinamento delle liste civiche
Terni Dinamica, Progetto Terni, Terni Oltre, Il Giacinto

Si è tenuta la Prima Assemblea Costituente dell’UNIONE CIVICA PER TERNI. L’iniziativa, lanciata dal coordinamento operativo di 4 liste civiche – Terni Dinamica, Progetto Terni, Terni Oltre, Il Giacinto – ha come obiettivo quello di unire le idee delle liste e dei movimenti civici in un unico movimento, con lo scopo prioritario di difendere gli interessi di Terni e dei Cittadini ternani.

Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato oltre 50 delegati, sono stati presentati il logo e lo statuto, delineati il programma e le modalità operative della costituenda UNIONE CIVICA PER TERNI, con particolare riferimento alla realizzazione di un evento pubblico cittadino, gli Stati Generali delle Liste civiche, per il giorno 7 maggio 2016 alle ore 17,30.

Tale appuntamento andrà a segnare lo spartiacque tra 40 anni di regionalizzazione che hanno visto Terni depredata, sfruttata e marginalizzata.

Definire un anno zero da cui partire e rinegoziare tutto.

Necessario riconsiderare radicalmente i rapporti tra Terni e gli altri livelli istituzionali, aprendo di fatto un conflitto di lunga durata nel merito di ogni decisione riguardantela nostra città, vista la incapacità e la evidente debolezza di coloro che in questi anni avrebbero dovuto farlo nelle opportune sedi locali, regionali e nazionali.

Si andranno ad attivare tutti quei progetti e quelle misure necessarie per riproporre ai cittadini ternani una nuova esperienza sociale e politica in grado di attrarre nuove energie e idee.

La Città ha bisogno di un vero rinnovamento, di passione, di nuove idee e di coraggio nelle scelte nei settori maggiormente critici, dalla difesa della sicurezza fisica dei cittadini alla tutela dell’ambiente, dal riconoscimento del ruolo e della stessa dignità della città sempre più discriminata (come per l’Università, per la tassa Tevere Nera e per l’inutile e penalizzante servizio idrico integrato che ha reso il servizio peggiore e più costoso), alla valorizzazione delle ricchezze naturali, umane e produttive che possiede fino alla fine dello smantellamento e trasferimento di importanti centri di Governo e di Direzione verso Perugia e altre città dell’Umbria, come è avvenuto per i Trasporti e per la Sanità e come avverrà per la Camera di Commercio, per l’Arpa e per tante altre realtà.

E’ necessario con forza porre una questione culturale “noi e gli altri”, rompere gli schemi di una ipocrita e inaccettabile subalternità politica e amministrativa con una nuova filosofia “neo identitaria” che con una sorta di “egoismo civico” vada a costruire una nuova visione strategica della Città e sostenere i cittadini più in difficoltà.

Compiere un percorso che ricordi chi siamo, cosa abbiamo dato allo sviluppo sociale ed economico di tutta l’Italia e dove possiamo andare.

Condizione, quest’ultima, fondamentale per rilanciare un rinnovato sviluppo economico, una nuova coesione sociale per riannodare un rapporto di fiducia fra cittadini e chi dovrebbe rappresentarli.

Tutti i cittadini, di qualsiasi orientamento politico o appartenenza possono partecipare, secondo il principio anglosassone: prima sostengo chi difende la mia città, dove sono i miei interessi e la mia vita, poi per il governo nazionale voto chi voglio o chi meglio rappresenta le mie idee.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.