32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

Quartieri sotto lo sguardo dei residenti. In azione anche i vigilantes in sinergia con le forze dell’ordine

di Fabio Toni
5 Luglio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.L.S.

Nessun ‘Rambo’ o squadre speciali ma gruppi di controllo formati da residenti di un determinato quartiere o zona della città: occhi che vigilano contro reati e ‘giri’ sospetti, pronti a collaborare con le forze dell’ordine per la sicurezza della città. A Terni arriva il ‘controllo di vicinato’ che, unitamente alle telecamere di sicurezza, servirà a rendere la città più sicura. I progetti, che fanno parte di due protocolli d’intesa tra Comune e Prefettura, sono stati annunciati e illustrati dal vice sindaco Riccardo Corridore.

In particolare, a destare più curiosità è senza dubbio il ‘controllo di vicinato’, progetto incentrato sulla collaborazione dei cittadini con le forze dell’ordine. I gruppi di controllo non si sostituiscono alle forze di polizia, che hanno il compito esclusivo di svolgere l’attività di repressione e di ricerca degli autori dei reati. La finalità è quella di aumentare la soglia di attenzione rispetto ad eventi anomali.

Cosa fa un gruppo? Presta attenzione a quello che avviene nella propria area di competenza nella vita quotidiana. Collabora con le forze dell’ordine segnalando, tramite un coordinatore, situazioni inusuali o comportamenti sospetti. Collabora con i vicini attraverso comportamenti di reciproca assistenza (sostegno ai vicini anziani e soli, ritiro della posta in caso di assenza, sorveglianza reciproca delle case etc.). Crea un canale di comunicazione per scambiare rapidamente informazioni tra vicini e riversarle al coordinatore del gruppo. Individua i fattori di rischio ambientale, anche sulla base delle indicazioni fornite dal coordinatore secondo i criteri indicati dalle forze di polizia, che favoriscono furti e truffe.

Poi ci sono anche i vigilantes. In questo caso si tratta del progetto ‘Mille occhi sulla città’ che ricalca quello messo in atto lo scorso anno dal sindaco Stefano Bandecchi con la sua università Niccolò Cusano e le guardie giurate Securpool che vigilavano su beni, monumenti, piazze, fontane, cimiteri e scuole, ma che ora è affidato direttamente dall’amministrazione comunale. Gli istituti di vigilanza potranno osservare e riferire alle forze dell’ordine nell’ambito della propria attività.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.