15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia: «La pace patrimonio comune»

Perugia: «La pace patrimonio comune»

di Marco Torricelli
12 Dicembre 2015
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una ricerca di dialogo attraverso un incontro voluto dalla Cgil provinciale e tenutosi nella Sala dei Notari a Perugia: “L’Europa e il territorio, per costruire un futuro di Pace”. Tantissimi gli ospiti intervenuti, a partire da una delegazione dell’Union générale tunisienne du travail, Premio Nobel 2015 per la pace che ha portato il suo saluto alla Cgil e al segretario generale della Cgil nazionale, Susanna Camusso, alla città di Perugia e all’Italia tutta, paese con il quale «condividiamo lo stesso mare e quindi molte responsabilità».

PARLA SUSANNA CAMUSSO – IL VIDEO

Pace e giustizia sociale L’Europa fatta di territori diversi ma uniti è il punto di partenza di una giornata di lavori intensa nell’analisi della possibilità di trovare nuovo spazio a politiche, esperienze, relazioni e iniziative capaci di incidere su grandi fenomeni di carattere internazionale, come la gestione dei flussi migratori, il contrasto al terrorismo e la pace.

LE FOTO DELLA GIORNATA

Sidacato Nobel
In quest’ottica, il sindacato, a livello europeo, nazionale e locale, può e deve giocare un ruolo importante, così come è accaduto in Tunisia, dove il sindacato Ugtt ha guidato, insieme ad altri soggetti della rappresentanza e della società civile, un percorso partecipato di transizione democratica in un paese che era sull’orlo della guerra, ricevendo proprio ieri ad Oslo, il premio Nobel per la Pace.

Marcia per la Pace
«Ricordando l’esempio di unione fornito da Aldo Capitini, spero che possa essere accolto l’appello per una Marcia della Pace straordinaria, che raccolga tutti i rappresentanti dei Paesi vittime delle stragi, come risposta al terrorismo che in queste settimane abbiamo visto in azione». Questa la proposta lanciata nel suo intervento da Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia, che ha anche insistito sulla necessità di coinvolgere e ascoltare i giovani, le nuove generazioni: «Abbiamo bisogno di loro, delle loro menti aperte, fuori dagli schemi corrotti dal tempo, perché sapranno portare semi d’innovazione e di sviluppo sulle rovine che gli stiamo lasciando».

Tavola rotonda In Sala dei Notari, come detto, anche il segretario generale della Cgil nazionale, Susanna Camusso, che ha preso parte ad una tavola rotonda con Massimo Moretti, consulente di imprese internazionali, Roberto Parrillo, presidente del sindacato europeo del trasporto su gomma e Samir Aita, economista Siriano e fondatore del circolo degli economisti arabi. «Un Europa in cui crescono le diseguaglianze e tornano ad alzarsi muri non è in grado di dare speranze alle nuove generazioni – ha detto Camusso – per questo servono politiche economiche e sociali, sia all’interno del continente, che verso i paesi dell’altra sponda del Mediterraneo che puntino a ridurre le disuguaglianze». In particolare, in riferimento al dramma delle morti in mare, il segretario Cgil ha chiesto che l’immigrazione venga ‘liberata dai connotati della tragedia’ che attualmente la caratterizzano, mettendo subito in campo azioni concrete, come l’apertura di corridoi umanitari dalla Libia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Light rain
15 ° c
77%
10.1mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.