6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polizie provinciali: «La Regione si muova»

Polizie provinciali: «La Regione si muova»

di Francesca Torricelli
11 Aprile 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Lavoro, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mantenere un numero ‘congruo’ di addetti in pianta organica, evitando il ricorso al portale della mobilità delle pubbliche amministrazione e lo spostamento di agenti alle polizia municipali. Il tutto per mantenere l’efficienza e l’integrità di un Corpo – quello della polizia provinciale, tanto a Terni quanto a Perugia – essenziale in termini di conoscenza del territorio e nelle attività di contrasto ai reati, soprattutto di carattere ambientale.

La legge A lanciare l’appello è l’Associazione italiana agenti e ufficiali di polizia provinciale (Aipp) che invita la Regione Umbria ad «adottare soluzioni adeguate per non restare il fanalino di coda in Italia, in merito alle funzioni di vigilanza in campo naturalistico-ambientale». L’Aipp prova a rimettere ordine, ricordando come la legge 125 del 2015 abbia previsto, per le Province, la possibilità di individuare il personale da mantenere in organico per le attività fondamentali rimaste in capo agli enti, come la tutela ambientale e la regolazione della circolazione stradale. In aggiunta le Regioni possono ‘riallocare’ – a proprie spese – altro personale di polizia provinciale da mantenere presso gli organici delle Province, per lo svolgimento di controlli nelle materie, come caccia e pesca, tornate nella competenza regionale.

«Non disperdere il patrimonio» Per l’Aipp, le Province di Perugia e Terni devono lasciare un organico «un numero congruo di addetti, evitando il ricorso al portale della mobilità o lo spostamento di agenti verso le polizie municipali, per preservare i servizi di polizia ambientale e stradale e non disperdere un patrimonio professionale di competenze e di conoscenza del territorio». Al tempo stesso, secondo l’associazione la Regione «deve fare la sua parte, abbandonando la linea di stanziamenti irrisori per i compiti di polizia in campo faunistico, destinando risorse in modo proporzionale ad entrambe le polizie provinciali umbre. Le possibilità economiche ci sono – spiegano dall’Aipp -. Ad esempio avrebbe poco senso continuare a rifinanziare una convenzione regionale col Corpo forestale dello Stato per centinaia di migliaia di euro annui, in quanto destinato nel 2017 ad essere assorbito dall’Arma dei carabinieri».

‘Guerra tra poveri’ Il rischio, in sostanza, è quello di «disperdere personale con esperienza, per il quale si sono già investite risorse in formazione, aggiornamento e dotazioni, oltretutto alimentando una deprecabile ‘guerra tra poveri’ tra gli agenti delle polizie provinciali di Terni e Perugia che va assolutamente evitata. Altre regioni come Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna hanno adottato, insieme con le province, soluzioni tali da non forzare il personale ad abbandonare la propria professione, scongiurando l’impoverimento dei compiti di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.