10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni: «Ecco perché lasciamo Orte»

Narni: «Ecco perché lasciamo Orte»

di Simone Francioli
16 Giugno 2016
in Dal territorio, Narni, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Marco De Arcangelis

Marco De Arcangelis

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco De Arcangelis 
Assessore allo sviluppo economico del Comune di Narni

L’uscita del Comune di Narni dalla società Interporto Centro Merci Orte S.p.A. risponde a due questioni non eludibili, inoltre contiene delle motivazioni di opportunità che vanno ben comprese prima di esprimere valutazioni non perfettamente centrate.

In primo luogo, il Comune deteneva una quota pari al 3,25 % capitale sociale per un valore di 30.935,84 € della società che aveva lo scopo di creare l’infrastruttura, per innalzare e rendere più efficienti i servizi logistici per le imprese e le loro merci, allo scopo di abbattere i costi del trasporto delle stesse garantendo una maggiore quantità di trasporto su rotaia garantendo l’intermodalità.

L’infrastruttura può dirsi completata e tra le finalità di un Ente pubblico non può esserci certo quello di gestire la logistica. Occorre dire senz’altro che la vicenda della costruzione dell’interporto non è stata cosa semplice, poiché ha interessato l’attività amministrativa di più enti che allo scopo appunto di creare un’infrastruttura utile alla competitività dei territori interessati si sono riuniti nell’impresa.

I soggetti coinvolti: Comune di Terni; Trenitalia S.p.A.; Autorità portuale di Civitavecchia; Sviluppumbria Spa; Amm.ne Provinciale di Viterbo; Amm.ne Provinciale di Terni; Comune di Viterbo; Comune di Orte; Comune di Narni. Tutti i soggetti pubblici detenevano il 54% del capitale, le vicende amministrative e i molteplici soggetti istituzionali insieme ai vari iter delle leggi che hanno sostenuto tale impresa sono stati complessi per non dire farraginosi, da qui il tempo eccessivo per la realizzazione dell’opera che comunque ha visto la luce.

Tenendo conto che le prime realtà istituzionali, a cessare la partecipazione sono state quelle laziali e, che la norma, contenuta nella legge di stabilità del 2015 al comma 611 impone la razionalizzazione delle partecipate degli enti pubblici prevedendone la chiusura ove ricorra anche uno dei seguenti casi: eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione; soppressione delle società che siano composte di soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o d’internalizzazione delle funzioni; aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni.

Ricorrendo più d’una delle circostanze di cui sopra nel caso della ‘società centro merci’ la cessazione della partecipazione è obbligata, non essendo, tra l’altro, neanche possibile procedere ad una razionalizzazione tra più società con le stesse finalità, come tentato di verificare, conseguentemente siamo giunti alla determinazione approvata in consiglio comunale di cessare la partecipazione. Ciò non toglie che l’infrastruttura non possa giocare un ruolo propulsivo sull’economia locale attraverso servizi più efficienti alle imprese e che la stessa non possa entrare in rete con la piastra logistica di Terni e Narni. In questo senso all’interno del percorso ‘Terni Narni smart land’ è emerso un interessante progetto sulla logistica e la consegna delle merci di ultimo miglio, il collegamento tra piastra logistica e Centro merci di Orte e lo stoccaggio di materiali per la trasformazione e lo smistamento di rifiuti plastici in materia prima seconda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
5 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.