6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amianto all’Ast, M5S: «Basta forzature»

Amianto all’Ast, M5S: «Basta forzature»

di Marco Torricelli
7 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La vice ministro Teresa Bellanova

La vice ministro Teresa Bellanova

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Stefano Lucidi e Andrea Liberati (M5S)

Credevamo che certe triangolazioni tra sindacato e politica fossero utili ai lavoratori: invece assistiamo a un nuovo cortocircuito. Un glaciale comunicato delle forze sociali certifica il disinteresse del Governo, un’autentica sentenza di morte per gli esposti all’amianto della Thyssen di Terni e, conseguentemente, per tutti gli interessati in Umbria.

Stavolta il lavoro sporco lo ha fatto il vice-ministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, già sindacalista, che, conto terzi, ha forzato la mano, pur di non mettere in pericolo i destini di rappresentanti lungamente inoperosi.

Tirano un sospiro di sollievo i corifei di regime, ma non i liberi cittadini che hanno a cuore il quadro legalitario e la verità delle cose: il castelletto di menzogne è destinato comunque a crollare.

Così la delicatissima questione amianto è stata frettolosamente liquidata da un vice-ministro – peraltro in possesso del titolo di licenza di scuola media – totalmente incompetente: infatti Bellanova non è più sottosegretario al Lavoro.

La materia amianto è indiscutibilmente in capo proprio ai dicasteri del Lavoro e dello Sviluppo economico.

Nel dar fiato alla sua onorevole bocca, Bellanova non ha nemmeno mostrato alcuno specifico approfondimento. Né avrebbe potuto: i dati sanitari e ambientali sin qui emersi parlano da soli e alcune immagini, ritratte dentro la stessa Thyssen, sono chiare.

L’amianto negli stabilimenti c’è tuttora, ma una certa politica umbra a Roma, quella che usualmente fa tappezzeria, guarda altrove, comodamente lavorando per il re di Prussia. Le maestranze dovranno così ancora attendere, diversamente da quelle di Torino, Trieste, Dalmine, Piombino e Taranto.

Terni e i suoi lavoratori sono infatti vittime di un accanito cortocircuito politico-sindacale di lunga data: e, nel rovesciamento delle regole più sacre, quelle a presidio della vita, tutto diventa arbitrio.

Le parole di ieri del vice-ministro saranno quindi apparse ad alcuni pigri rappresentanti come il sogno di una notte di mezza estate. Per i cittadini, gli esposti e i malati, invece solo la riconferma di un quotidiano incubo, non di rado fatto di mesti pellegrinaggi presso i reparti oncologici di tutta Italia.

Il M5S ribadisce pertanto il proprio impegno dentro e fuori le istituzioni per ripristinare lo stato di diritto a Terni, così come a Narni e Foligno, a vantaggio dei lavoratori, al fianco degli organi di controllo, assieme ad associazioni come l’Ona, con le forze che vogliono dare un contributo concreto, unitamente alle tante persone di buona volontà che sosterranno davvero queste sacrosante battaglie.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.