14 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium: «Vigiliamo su vendita»

Elettrocarbonium: «Vigiliamo su vendita»

di Marco Torricelli
1 Settembre 2016
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento di Narni

Lo stabilimento di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

inaugurazione caserma carabinieri narni7-289-.Mirimao  De Rebottidi Francesco De Rebotti
Sindaco di Narni

La comunicazione del liquidatore della Sgl Carbon Italia, relativo alla sigla di una lettera di impegno per l’acquisizione dello stabilimento narnese da parte di una società produttrice di elettrodi, mi consente di sottolineare come il mercato stia ancora una volta riconfermando le potenzialità del sito produttivo di Narni nell’ambito merceologico di pertinenza.

Una certezza, quella delle potenzialità produttive del sito, che l’ha sottratto ad un destino ormai segnato due anni fa e che ha motivato ognuno di noi a considerare la caratteristica industriale e di produzione della fabbrica ancora attuale e competitiva.

Ne è dimostrazione l’interesse della multinazionale che sta valutando la fattibilità dell’investimento sul sito, così come comunicato dal liquidatore dell’Sgl Carbon Italia, e la notizia di altri interessi che non hanno avuto seguito perché non presi in considerazione da SGL, sempre dello stesso tenore.

Tengo a ribadire che in questa fase la responsabilità della scelta del soggetto industriale, così come avvenuto nella passata esperienza seppur in un percorso diverso, continua a spettare, come ovvio, alla proprietà dello stabilimento.

Dal mio punto di vista resta l’obiettivo prioritario ed irrinunciabile della riassunzione di tutto il personale precedentemente occupato da SGL sia diretto che dell’indotto, attraverso un piano industriale chiaro, supportato dai necessari investimenti e dalla relativa capacità finanziaria.

Per questo motivo, rispondendo all’appello rivolto alle istituzioni contenuto nel comunicato del liquidatore, credo che le stesse possano efficacemente svolgere il loro ruolo di supporto alla fase di reindustrializzazione mantenendo gli obiettivi di cui sopra e essendo messe nelle condizioni di valutare e verificare la bontà del progetto.

Prendo atto positivamente anche della dichiarazione del liquidatore riferita all’agevolazione sul prezzo della cessione del sito definita ‘notevolmente inferiore a valore dello stesso’ (principio sposato già due anni fa da Sgl all’indomani della chiusura della fabbrica), elemento facilitante l’ingresso di un nuovo soggetto.

Per una rapida ed efficace soluzione della vicenda, nell’interesse della collettività narnese ed in particolare dei lavoratori, si chiede ad Elettrocarbonium di procedere rapidamente al disimpegno dell’area ed alla sua riacquisizione da parte di SGL per facilitare il processo in atto di individuazione ed insediamento di nuovi investitori.

Il tutto garantendo in continuità la sicurezza ambientale e la salvaguardia degli impianti.

Quanto sopra anche per consentire la fine della situazione di disagio sociale generale ed in particolare di chi oggi è impegnato, senza ricevere i giusti emolumenti, nell’opera di salvaguardia ambientale e degli impianti, i quali dovranno essere consegnati all’eventuale investitore nelle migliori condizioni possibili.

L’Amministrazione Comunale, per quanto di sua competenza e come sempre avvenuto in questi difficili anni, resta a disposizione quando se ne ravviserà l’esigenza, per essere adeguatamente informata e per il doveroso contributo alla più rapida soluzione delle problematiche che si dovessero manifestare, con l’unico ed imprescindibile obiettivo della piena occupazione del personale ex Sgl e dei lavoratori delle ditte dell’indotto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.