19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense e debiti: «Comune in malafede»

Terni, mense e debiti: «Comune in malafede»

di Simone Francioli
24 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Comitato Servizi educativi comunali

In tutti questi mesi abbiamo assistito ad una totale mancanza di trasparenza e al diniego di dati che evidenziassero concretamente i reali costi del servizio di refezione scolastica. Finti tavoli di partecipazione, sedute di commissione e riunioni di consiglio svuotate di ogni potere. Mai in queste occasioni abbiamo ricevuto risposte chiare e incontrovertibili su quella che fosse la reale situazione economica del servizio.

Nonostante le nostre richieste, in nessun caso ci sono stati forniti dati certi che certificassero le voci di spesa relative alla gestione diretta e indiretta; il motto era semplice: siccome uno costa più dell’altro bisogna riorganizzare, o meglio, privatizzare. L’amministrazione comunale ha totalmente negato non solo la presenza di un ingente debito nei confronti degli appaltanti All Foods e C.N.S., ma ha anche evidenziato come talune decisioni siano state prese a tavolino ben prima di ogni ipotetico confronto, decretando la cessione del servizio a causa di un debito ormai insormontabile.

Una scelta che permetterebbe all’impresa pieno controllo nella gestione e quindi di fare il bello e il cattivo tempo su tariffe e qualità, in nome della prerogativa economica; senza magari pagare alcun canone, vista l’antecedente morosità. Tutto questo senza considerare il già insensato aumento del 15% sulle tariffe e la mancata rimodulazione delle fasce Isee, che stanno ulteriormente gravando sulle spalle delle famiglie.

Il bollettini della refezione, pur in costante ritardo, continuano ad essere pagati: ma che fine fanno i nostri soldi e perché nel 2016 si sta continuando a non saldare la ditta appaltatrice? Intanto il Comune, in procinto di dichiarare il predissesto finanziario, ad agosto ha deciso di chiudere la scuola dell’infanzia di Campitello e si accinge a chiuderne altre due, ‘Grillo Parlante’ e ‘Borgo Trebisonda’. In particolare in quest’ultima è ormai tristemente ufficiale come non sia stata presentata alcuna richiesta di statizzazione. Ennesima bugia di una lunga serie.

Altrettanto ufficiale lo spiaggiamento del ‘piano’ di potenziamento della fascia 0-3, di cui ne è prova il mancato trasferimento del nido Cucciolo nell’edificio della ormai ex scuola di Campitello. Oltretutto, sulla situazione grava come un macigno la generale riduzione dei posti disponibili nei nidi e nelle infanzia comunali, determinato dalla strenua, dannosa e pervicace volontà politica di non procedere con nuove assunzioni, né per il personale dei nidi, né tanto meno per il personale delle infanzia.

Ci chiediamo come, in una fase in cui sono tangibili e quotidiani episodi gravissimi di attacco e smantellamento del servizio pubblico, operato in maniera spietata e chirurgica dalla giunta con la connivenza dei consiglieri di maggioranza, sia possibile trovare le risorse per realizzare l’iniziativa ‘Micromondi’. Un evento bello e significativo per l’infanzia e per la città tutta, ma che siamo costretti a sottolineare come sembri fin dai suoi albori in sintonia con quelle che si sono rivelate essere le reali intenzioni dell’amministrazione: cioè l’affossamento del servizio pubblico al fine di favorire i soggetti privati, spacciando per servizio pubblico ciò che servizio pubblico non è.

Non ci spieghiamo altrimenti il motivo per cui la manifestazione non sia mai stata utilizzata come cassa di risonanza, per promuovere e comunicare la variegata realtà ed il lavoro svolto quotidianamente, da quei gioielli che sono i servizi educativi comunali. Forse si temeva che così facendo sarebbero aumentate le domande di iscrizione a questi servizi, circostanza che avrebbe reso, quantomeno, più problematiche le chiusure.

Riteniamo necessario azzerare qualsiasi processo decisionale in atto che punti a proseguire lo smantellamento dei servizi scolastici e di refezione comunali. Un’amministrazione in così chiara malafede non può essere legittimata nel prendere decisioni a colpi di delibere, il cui unico fine è la svendita di uno dei pochi servizi rimasti a diritto dei genitori e dei bambini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.