22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giustizia-spettacolo, ma a Terni serve?

Giustizia-spettacolo, ma a Terni serve?

di Simone Francioli
21 Novembre 2016
in Attualità, Cronaca, Il corsivo, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

“Odeon, tutto quanto fa spettacolo”. Era una trasmissione televisiva che andava in onda su RaiDue negli anni Settanta del secolo scorso. Si andava, in sostanza, alla ricerca della spettacolarizzazione, cioè di chi era capace di far diventare spettacoolo qualunque azione o avvenimento. Erano eccezioni, allora. Tanto è vero che quelli di Odeon a volte dovevano arrabbattarsi e scovare iniziative anche in capo al mondo.

Roba vecchia. Oggi semmai dovrebbero rigirare la frittata e fare una trasmissione che tratti di chi, più che cercare lo spettacolo ad ogni costo, tiene conto che certe faccende vanno affrontate con la massima serietà. Essere (e fare) più che apparire. Per dire: quante volte gli inquirenti sono capitati a Palazzo Spada sequestrando una “macchinata” di documenti? E’ sempre avvenuto nella normalità del caso. Le carte erano poste sotto sequestro, poi venivano vagliate, esaminate, soppesate e se emergevano fatti “strani” si aprivano le inchieste giudiziarie. Chi non ricorda la tangentopoli? Finì in galera il “fior fiore” della politica ternana. Senza sirene, blitz o assedi del palazzo del Comune. Al contrario di quanto accaduto la settimana scorsa. “Anche un elicottero”, si diceva a sottolineare la gravità del caso. Poi si èscoperto che lì’elicottero era di passaggio e diretto a Norcia, ma visto tutto quel movimento, i carabinieri che erano a bordo hanno un‘occhiata. Forse anche loro temevano che stesse accadendo l’inverosimile. Ma nel caso in ispecie… C’era la possibilità che qualche assessore o funzionario comunale si fiondasse di corsa lungo via Roma? Che qualcuno pescasse dalle casse il mitra della guerra partigiana e mettesse sacchetti di sabbia alle finestre?

Chi e se ha commesso reati deve risponderne. Ma i caroselli, le spettacolarizzazioni hanno l’effetto di aumentare lo spregio diffuso e spesso generico o d’accatto contro qualsivoglia politico, qualsivoglia Istituzione. E l’Istituzione va sempre tenuta fuori, tutelata, protetta. Perché l’Istituzione viene prima e sta al di sopra di chi pro tempore ne occupa gli uffici e che se indegno va cacciato.

La tangentopoli ternana, un quarto di secolo fa, fu faccenda grave: i partiti furono decapitati i partiti, il consiglio comunale e la giunta si dimisero in blocco, l’andirivieni a vocabolo Sabbione era continuo. Tutti i ternani percepirono che avevano mal riposto la loro fiducia in quella classe politica. Ma nessuno scese in strada a dar spettacolo con megafoni o fiaccole, in corteo urlante condito di cartelli ad effetto. Una dignità nel dispiacere e nella rabbia di vedere la città umiliata. Usando la testa e non la pancia Terni riuscì ad affrontare quel momento tanto difficile.

Ora le reazioni sono meno composte, nella convinzione che chi più alza la voce più raccoglierà in futuro tra gli elettori. Intanto si fa più profondo il solco tra la gente e l’Istituzione. L’Istituzione che è l’essenza e la sintesi della collettività, anche di quella parte che prendendola a schiaffi prende a schiaffi sé stessa. I latini – spesso esempi di saggezza – tenevano bene a mente un principio: est modus in rebus. E non parlavano di enigmistica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: positivo a cocaina e anfetamine, rifiuta le analisi. Denunciato
Cronaca

Terni: coltellata al petto a Porta Sant’Angelo. Condannato 42enne

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: dà in escandescenze in via Fratelli Moretti. Portato in questura
Cronaca

Terni: dà in escandescenze in via Fratelli Moretti. Portato in questura

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy light rain
20 ° c
86%
15.8mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.