20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Privatizzazione Asm: «Perdita per Terni»

Privatizzazione Asm: «Perdita per Terni»

di Fabio Toni
24 Novembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'Asm di Terni

L'Asm di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federazione USB Terni

Il consiglio comunale di Terni ha approvato l’atto di indirizzo che impegna il sindaco e la giunta ad avviare la vendita di quote di capitale di Asm SpA. Con la solita strategia di chi vuole ‘indorare’ la pillola usando la vuota retorica, nell’atto di indirizzo si ‘predica bene’, riferendosi alla ricerca del giusto equilibrio tra mantenimento del controllo pubblico a garanzia dei cittadini e cessione di quote a privati, ma in realtà si ‘razzola male’: basta leggere le parole-chiave per capire quale decisione è stata di fatto presa.

Anche da quanto emerge dalla stampa, la privatizzazione, non è un’ipotesi così remota come si vorrebbe far credere bensì è, invece, pericolosamente dietro l’angolo. Nel corso del tentativo di conciliazione tenutosi in prefettura con l’Usb e le Rsu, sono apparse da subito inaffidabili e non credibili le rassicurazioni dell’amministrazione comunale e per questo è stato confermato inevitabilmente lo stato di agitazione del personale di Asm.

I lavoratori sono stati invitati alla mobilitazione ed hanno prontamente risposto, perché consapevoli che la vendita di una quota dell’azienda è solo il primo passo verso l’introduzione di interessi diversi ed orientati esclusivamente al profitto, con una riduzione progressiva del controllo e del potere decisionale dei cittadini. La vendita di quote di Asm risponde sostanzialmente a due obiettivi, il primo dei quali è quello becero e spregiudicato di fare cassa per un Comune alle prese con il pre-dissesto, azzerando peraltro ogni possibilità di sviluppo dell’azienda. Il secondo è quello, ancor più grave ed eticamente discutibile, di rispondere ad interessi sostanzialmente lontani da quelli dei cittadini. Siamo certi infatti, che con questa scelta si darà avvio ad una fase nella quale le priorità dell’azienda e di questi importanti servizi per i cittadini, saranno piegati ad altri interessi, lontani dal territorio e dai lavoratori.

La partita che la proprietà di Asm sta giocando e che vede la cessione di quote azionarie nei confronti di Marche Multi Servizi, rappresenta al di là delle bugie che si leggono sulla stampa, il ‘cavallo di Troia’ per far entrare una società privata nell’azienda. Basta verificare la composizione societaria che vede il Gruppo Hera al 48%, nominando anche l’amministratore delegato. È inoltre notizia di questi giorni dell’acquisto da parte di Acea (che avanza alla conquista del territorio provinciale ternano) del 25% della quota privata del settore idrico e depurazione (SII) prima detenuta da Seven Trend.

Un quadro complessivo quindi, che in prospettiva determinerà la progressiva estromissione del consiglio comunale e quindi dei cittadini dalle politiche di investimento, crescita e sviluppo di Asm. La crescita dell’azienda in questi anni non è stata bloccata dalla contrapposizione – come la chiamano i consiglieri comunali firmatari dell’atto di indirizzo – tra privatizzatori (quali essi sono, di fatto) e sostenitori del mantenimento della totale titolarità pubblica, di cui peraltro come Usb siamo non a caso convinti sostenitori, ma dai debiti della proprietà.

L’Usb sostiene che nell’azienda non solo si può, ma si deve investire. L’Asm deve essere riorganizzata e rilanciata per dare risposte di efficienza e qualità, ma senza cederne parte della proprietà a soggetti di fatto privati che gestirebbero secondo una logica prettamente di mercato, perseguendo alti profitti attraverso lo sfruttamento dei lavoratori, l’abbassamento della qualità dei servizi erogati e l’incremento dei costi per i cittadini. Sbagliato sottovalutare l’intelligenza dei lavoratori di Asm che non si fanno certo raggirare da comunicati stampa scritti in politichese da alcuni consiglieri comunali che forse non vivono la realtà ternana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.