11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Aggredito in centro: «Politica responsabile»

Aggredito in centro: «Politica responsabile»

di Francesca Torricelli
27 Novembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Cronaca, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefano Spagnoli

Stefano Spagnoli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Stefano Spagnoli
Consap Terni – sindacato di polizia

Lo denunciamo da anni che a Terni non c’è più sicurezza. Sono anni che denunciamo che lo Stato ha perso il controllo del Paese sotto il profilo della sicurezza e Terni non fa eccezione. Lo dimostrano i fatti gravissimi accaduti negli ultimi due anni in città (Omicidi Listanti, Raggi e Moracci ed altri fatti gravissimi) e la conferma che nulla è cambiato ci viene dall’ultima aggressione subita sabato sera, in pieno centro, ancora una volta per mano straniera, da un giovane che stava rientrando a casa e che probabilmente è riuscito a scampare da conseguenze ben più gravi soltanto grazie all’intervento dei propri genitori.

Mentre la politica fa continue ‘passerelle’ annunciando patti per la sicurezza della città, Terni è sempre di più nelle mani di una criminalità straniera agguerrita, spavalda e consapevole dell’impunità che regna sovrana nel nostro Paese. Le colpe sono tante e di tanti, ma non certo delle forze dell’ordine che fanno quello che possono, ma che hanno armi spuntate. In un Paese dove vi è un flusso immigratorio incontrollato e dove capita che, ad un poliziotto, uno spacciatore straniero spezzi le dita e, dopo essere stato comunque arrestato, venga rimesso immediatamente in libertà, come avvenuto a Catanzaro, è del tutto evidente che non è più possibile garantire la sicurezza ai cittadini.

La politica ha una grave responsabilità in tutto questo, anche quelle locali, che dovrebbero ribellarsi alle scellerate scelte del Governo centrale indipendentemente dallo schieramento di appartenenza e chiedere con forza un cambio di rotta in tema di sicurezza. E’ assurdo che la polizia debba arrestare sempre le stesse persone, è assurdo che uno straniero espulso tra ricorsi e controricorsi riesca a rimanere in Italia per anni con la concreta possibilità anche di restarci per sempre stante il buonismo giudiziario che affligge il nostro Paese, è assurdo che un delinquente, straniero o italiano che sia, non rimanga in carcere dopo aver commesso un reato, è assolutamente assurdo ritenere che i reati di microcriminalità siano un male tollerabile della nostra società perché al contrario, invece, sono il punto di partenza dell’escalation criminale della malavita.

Quest’ultimo fatto di cronaca, poi, non può non essere collegato anche alla grave carenza di personale della questura e della polizia stradale di Terni che, nonostante l’encomiabile sforzo messo in campo tutti i giorni, non hanno la possibilità di avere il controllo capillare della città e delle più importanti vie di comunicazione che la toccano e qui la politica potrebbe fare molto con i propri rappresentanti, anche di rilievo nazionale, che abbiamo sul territorio, ma deve intervenire prima che accadano nuovi fatti gravi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025
Cronaca

Terni: spacciano coca di fronte l’Ast. Lavori socialmente utili dopo l’arresto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.