20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria, dal 5 gennaio via ai saldi invernali

Umbria, dal 5 gennaio via ai saldi invernali

di Lucina Paternesi
4 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche l’Umbria si prepara a dare avvio alla stagione dei saldi. A partire dal 5 gennaio, dunque, si spera di risollevare un po’ l’economia e il commercio locali con sconti e offerte promozionali nei negozi d’abbigliamento e non solo.

Spesa media Da Perugia a Terni, passando per Foligno, Spoleto, Città di Castello e tutti i centri minori, le famiglie si preparano a spendere, secondo le stime dell’ufficio studi di Confcommercio, almeno 334 euro per l’acquisto di capi d’abbigliamento, calzature, pelletterie, accessori e articoli sportivi. In media, è questa almeno la prima stima, gli umbri spenderanno come lo scorso anno, mentre per gli imprenditori e i commercianti ci si affida ai saldi per tentare di rimettere in moto i consumi che «mai come in questi mesi hanno avuto un andamento quanto mai incerto e altalenante».

saldi-1Confcommercio «L’Umbria – commenta Carlo Petrini, presidente Federmoda Confcommercio Umbria – è tra le regioni che più di altre hanno subito gli effetti di quella mancanza di stabilità che gela i consumi, e di cui tutti hanno bisogno per affrontare con fiducia il futuro. Non aiutano gli eventi terroristici, la crisi economica e la ripresa fantasma. Non ha aiutato il terremoto nel Centro Italia, con i suoi drammatici effetti diretti e indiretti, che hanno pesato enormemente anche sulle vendite di Natale 2016. Sarà difficile colmare con i saldi il gap commerciale che si è creato, ma le vendite di fine stagione saranno sempre una straordinaria opportunità per i consumatori».

Le regole base Per il bene di commercianti e famiglie, dunque, via alle spese più attese dell’anno che, secondo le prime stime, si attesteranno su un valore di 5,3 miliardi di euro, con una spesa media a persona di circa 147 euro e con la metà delle famiglie italiane, circa 15 milioni e mezzo di persone, che cercheranno di accaparrarsi tutto il meglio della stagione invernale a prezzi da stock. I saldi dureranno 60 giorni, fino al 5 marzo e, come ricorda Confocommercio, si può richiedere al negoziante la possibilità di cambiare il capo anche dopo l’acquisto, a meno che il prodotto sia danneggiato o non conforme. «In questo caso – spiega ancora Confcommercio – scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto».

saldi-2Perugia e Terni La speranza, tra i negozianti del centro a Perugia e Terni, i più colpiti dal calo dei consumi, è che con i saldi si riesca a far rientrare un po’ le perdite della stagione. Mentre durante le feste i centri commerciali erano pieni, i negozi d’abbigliamento non in franchising hanno sofferto più di altri. «Un Natale moscio – lo definiscono i negozianti del centro a Terni – e la paura cresce nel vedere sempre più negozi chiudere attorno a noi». Solo nel solo 2016, infatti, hanno cessato l’attività oltre 6 mila negozi indipendenti sia nel centro nord, dove hanno chiuso 3.721 imprese, che al sud e nelle isole dove sono calate le saracinesche per altre 2.411 attività. «Il terremoto, la crisi, i parcheggi troppo cari, ma anche il freddo che è arrivato solo da qualche giorno – racconta un negoziante del centro a Perugia – non ha spinto a fare nuovi acquisti fino a ora. Puntiamo tutto sui saldi, c’è l’intera collezione invernale che aspetta solo di essere venduta».

Catene e acquisti online Se un italiano su due si dichiara interessato ad acquistare prodotti in saldo, in due casi su tre d`abbigliamento, secondo l’Adoc, però i piccoli esercizi continueranno a soffrire gli effetti della crisi, perché il commercio si è spostato nelle grandi catene e online. «I saldi sono un momento favorevole per chi opera in franchising, ma per i piccoli esercizi, soprattutto se dislocati nelle periferie, i guadagni non sono alti – spiega in un comunicato l’Associazione difesa orientamento consumatori – Gli acquisti più ingenti si concentreranno infatti nel periodo finale, spiega l’Adoc, quando gli sconti arriveranno fino al 50-60%. Spinta poi agli acqusti on line: circa il 25% dei consumatori effettuerà acquisti a saldo sul web».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.