20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia e Spoleto, rifiuti nelle campagne

Perugia e Spoleto, rifiuti nelle campagne

di Redattore
26 Gennaio 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Alcune delle immagini scattate da Legambiente

Alcune delle immagini scattate da Legambiente

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Denuncia molto forte del Nucleo perugino del Servizio Vigilanza Ambientale di Legambiente Umbria che negli ultimi giorni ha pubblicato foto esplicite scattate a Perugia e Spoleto. Oggetto della denuncia i cittadini incivili, nel capoluogo umbro, e addirittura i cacciatori nello spoletino.

Le foto scattate a Spoleto

Passeggiata con (brutte) sorprese In questi giorni sono state rese pubbliche immagini frutto di una ‘passeggiata’ esplorativa condotta dai volontari ambientalisti nel territorio del Comune di Spoleto, in particolare nella frazione Bazzano Superiore, lungo la strada bianca che dalla chiesa di san Pietro porta verso la montagna. Una strada frequentata soprattutto da cacciatori e dai proprietari dei fondi agricoli adiacenti, da cui sono emersi ‘reperti’ poco piacevoli: bossoli di fucile, rifiuti in plastica, sporcizia varia. Sicuramente i cacciatori sono, per larga parte, attenti all’ambiente e rispettosi del territorio e raccolgono i bossoli, ma purtroppo non tutti lo fanno e questa è la conseguenza.

Danno per l’ambiente e la salute

A Perugia eternit tra rifiuti ingombranti Spiacevole, certo, ma niente a che vedere con quello che Legambiente ha trovato nelle settimane precedenti nella periferia di Perugia. Precisamente lungo la Strada di San Pietrino, quella che dal Cimitero di Ponte della Pietra porta a Madonna Alta. Le foto mostrano elettrodomestici e lastre di eternit, il famigerato materiale che contiene il pericoloso amianto, la cui polvere, se inalata, rimane nell’organismo provocando tumori e asbestosi. Un materiale che va smaltito attraverso ditte specializzate. Il servizio ha un costo (anche se non così alto come un tempo) e proprio a causa molti preferiscono risparmiare lasciando i pannelli nelle aree periferiche, mettendo a repentaglio la salute propria e degli altri. Nonostante la denuncia sia ormai vecchia di qualche settimana, da Legambiente ci confermano che purtroppo il materiale è ancora lì.  

Pannelli di vecchi mobili

Ingombranti, ritiro è gratuito Pannelli di mobili si notavano fra lavatrici e frigoriferi. Rifiuti domestici di grandi dimensioni evidentemente lasciati in quel punto da cittadini incivili e anche poco attenti: non sanno infatti che il ritiro degli ingombranti viene fatto a domicilio e senza alcun costo: l’utente che intende disfarsi di un mobile, di un elettrodomestico o comunque di un oggetto di grandi dimensioni che non rientri in una categoria di rifiuto speciale può chiamare la Gest e fissare un appuntamento per il ritiro. In alternativa, è possibile utilizzare i centri di raccolta che sono sul territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.