14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, ‘Mannaggia’ apre i battenti

Perugia, ‘Mannaggia’ apre i battenti

di Elisa Marioni
20 Febbraio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il nome è quello di un racconto scritto da uno dei proprietari, il locale si trova in via Cartolari 8, la scommessa è l’editoria indipendente. Questa, in breve, è la libreria ‘Mannaggia – libri da un altro mondo’, il nuovo spazio dedicato alla cultura del centro storico di Perugia, che ha aperto i battenti sabato pomeriggio in una zona – quella intorno a via della Viola – che fino a qualche anno fa era simbolo del ‘degrado’ dell’acropoli. Oggi ha un volto completamente nuovo e i tanti giovani che sono accorsi all’inaugurazione ne sono il simbolo. Dopo la riapertura della storica ‘L’altra libreria’ sembra che, per la cultura, il vento a Perugia soffi nella direzione giusta.

Il logo

Francesca e Carlo L’idea è nata circa un anno fa da due persone che hanno fatto dei libri la propria passione, ben prima di arrivare a Perugia. Francesca Chiappalone e Carlo Sperduti sono una coppia al lavoro e nella vita. Entrambi laureati in discipline umanistiche, lei a Bologna e lui a Roma, hanno fatto i «precari umanistici» per anni: una lavorando per case editrici e uffici stampa, l’altro facendo lo scrittore. In comune, oltre ai libri, avevano un grande interesse per gli eventi letterari. «La gente a volte crede che questo mondo sia noioso – racconta Francesca – è importante proporlo in modo divertente e stimolante per mostrare che non è così». Lei è venuta a vivere a Perugia per «cambiare aria» 7 anni fa, lui recentemente l’ha raggiunta e hanno deciso di dare vita a un progetto tutto loro, con l’aiuto dell’illustratrice perugina Elisa Macellari che ha pensato al logo.

Piccoli e medi editori Quaranta metri quadrati di spazio per più di 70 case editrici, tutte rigorosamente medio-piccole. Le grandi (Einaudi, Feltrinelli e Mondadori) hanno il loro angolo, quello dei classici, che «non può mancare in una libreria», ma sul resto degli scaffali campeggiano gli editori meno conosciuti dal grande pubblico: solo per citarne alcuni Sur, Marcos y Marcos, L’orma, Gorilla sapiens. «I piccoli e i medi fanno cose molto belle ma spesso restano poco conosciuti ed è un peccato soprattutto per gli autori – spiega Francesca – così abbiamo deciso di orientarci su questo. A Perugia ci sono le librerie di catena ed è un bene che ci siano, però mancava una libreria indipendente piccola e a misura d’uomo». Tutti i libri sono infatti selezionati direttamente dai proprietari: «Abbiamo scelto quelli secondo noi meritevoli, tanti altri ci hanno chiesto di esser acquistati e non escludiamo di farlo in futuro, ma per ora c’è poco posto». Per adesso, tanto è lo spazio dedicato alla narrativa, ma ci sono anche i saggi, passando per quella che a colpo d’occhio è una delle peculiarità di Mannaggia: i libri illustrati, per bambini ma non solo. «È un genere che al bambino serve per crescere perché lo aiuta ad allenare l’immaginazione, ma è utile anche all’adulto che forse ne ha addirittura più bisogno».

L’inaugurazione La libreria ha aperto la sua porticina alle 16 e cinque minuti dopo i sei libri che venivano regalati ai primi sei acquirenti erano già finiti. Un continuo via vai di gente – anche bambini, adolescenti e anziani – che forse Francesca e Carlo non si aspettavano. Non fanno in tempo nemmeno a salutare gli amici ma, in fondo, «meglio così».

La sfida L’interesse per gli eventi culturali di Francesca e Carlo emerge dal programma che hanno già in mente per i primi mesi di vita della libreria, che dovrà essere più vivace possibile. Già dalla settimana prossima, infatti, si terranno presentazioni, ma anche laboratori attivi per adulti e bambini. Tra fine aprile e inizio maggio arriverà quello di scrittura e di lettura creativa. Come risponderà la città? Francesca è fiduciosa: «Perugia è una città piccola ma ci sono ci sono due università, l’accademia di belle arti e il conservatorio. Ci sono persone che leggono, hanno solo bisogno di altri stimoli». E allora ‘Mannaggia’ accoglierà tutti quei lettori curiosi che hanno voglia di provare qualcosa di nuovo. «Basta voler conoscere quello che non si conosce. È sempre una sfida ma siamo fiduciosi». Intanto, l’inaugurazione promette bene.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.