12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Lontano da tutti’: «Che soddisfazione»

‘Lontano da tutti’: «Che soddisfazione»

di Francesca Torricelli
26 Luglio 2021
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il film al cinema

La delusione, il precariato, la solitudine. Sono i temi del film del regista ternano Andrea Sbarretti ‘Lontano da tutti’. Il film, che ripercorre la vertenza della Tk-Ast dell’estate 2014, è uscito giovedì 23 febbraio nel cinema Politeama Lucioli di Terni. L’incasso del film sarà donato all’azienda ospedaliera di Terni.

IL TRAILER DEL FILM

Andrea Sbarretti e Luigi Fortunati

Il cast Alla prima del film – che resterà in programmazione per almeno 2 settimane con due spettacoli al giorno, alle 18 e alle 20.30 – era presente il regista Sbarretti e gran parte del cast, composto da Luigi Fortunati, Giacomo Mollaioli, Pierluigi Bernardini, Matteo Marchetti, Lucio Paoli, Melissa Popoli, lo stesso Andrea Sbarretti, Roberto Casani e Maila Ciucci. «Lavorare con Andrea – ha detto il protagonista Luigi Fortunati – è spettacolare. Riesce a tirare fuori il meglio di te con molta delicatezza». La domanda al regista Sbarretti sorge spontanea: «Andrea, sei emozionato per questa ‘prima’?». La risponde sorridente è secca: «Emozionato no, ma sono molto soddisfatto».

Una scena del film

‘Lontano da tutti’ è stato girato a Terni, ai Prati di Stroncone, Giuncano, Polino, Collebertone, Leonessa e Terminillo. Il cast è composto. Il film ripercorre la vertenza della Tk-Ast dell’estate 2014, quando l’allora amministratrice Morselli annunciò il licenziamento di 550 operai. Luigi, un sessantenne a cui mancano 5 anni per andare in pensione, accetta la buonuscita proposta dall’azienda e abbandona il lavoro. Questo succede subito dopo il grande sciopero dell’ottobre 2014, le cui immagini fanno parte del film.

Il regista e gli attori in sala

La storia inizia il 3 agosto, con le riprese reali del primo blocco sulla superstrada all’altezza di San Carlo, e finisce il 26 dicembre 2014 nella Piana di Castelluccio di Norcia, prima che fosse colpita dal terremoto. Luigi stanco di combattere, lascia Terni e si ritira in montagna tra la neve, in una solitudine incurante e in un isolamento quasi completo: una radiolina è l’unico apparecchio che gli riporta notizie. 

L’azienda ospedaliera La direzione dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ringrazia il regista e produttore Andrea Sbarretti, dipendente dell’ospedale da vent’anni, e il titolare del cinema, che hanno deciso di donare l’incasso del film all’azienda ospedaliera di Terni. Il gesto di Andrea Sbarretti è chiaro: «Porre l’attenzione su quanto sia importante il lavoro che svolge quotidianamente un ospedale, tra ricoveri, cure, visite, interventi chirurgici, esami diagnostici, tutto gratuitamente o quasi», sottolinea il regista. «Ci rendiamo conto della sua importanza solo quando stiamo male, invece dovremmo capirlo sempre, soprattutto quando si è in perfetta salute. Si tende a considerare l’assistenza sanitaria gratuita un diritto, ma non in tutti i Paesi è così. Consideriamolo un bene di cui è necessario conservarne l’efficacia, evitando anche, a mio parere, attacchi strumentali che sono sempre controproducenti al bene dei pazienti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.