16 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rogo all’inceneritore, Arpa: «Nessun rischio»

Rogo all’inceneritore, Arpa: «Nessun rischio»

di Fabio Toni
7 Marzo 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'intervento

L'intervento

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Arrivano le prime risultanze degli accertamenti svolti da Arpa Umbria in seguito all’incendio che giovedì sera ha interessato l’inceneritore ‘Aria-Acea’ (ex Terni Ena) di Maratta.

INCENDIO ALL’INCENERITORE: «PRONTI A DECIDERE»

Le cause «Dal responsabile tecnico ambientale dell’azienda – spiegano da Arpa – abbiamo appreso che l’evento si è verificato a causa della rottura di un tubo che aveva provocato la fuoriuscita di vapore ad alta pressione e l’abbassamento del livello del corpo cilindrico». Una dinamica su cui «si attende comunque riscontro da parte dei vigili del fuoco».

Anomalia «Tale guasto – prosegue la nota dell’Agenzia regionale per l’ambiente – ha comunque determinato un’anomalia nelle condizioni di combustione del pulper che ha dato luogo a dei superamenti dei valori medi su 30 minuti delle emissioni in atmosfera».

L’inceneritore Aria-Acea

Gli inquinanti Circa i controlli di Arpa, il sistema di monitoraggio ‘in continuo’ delle emissioni (Sme) ha registrato il superamento dei limiti medi su 30 minuti – dalle ore 21.30 alle 22 – per alcuni inquinanti: ossidi di azoto (475,3 mg/Nm3 contro un valore limite di 400), sostanze organiche (41,8 mg/Nm3 contro un valore limite di 20) e acido fluoridrico (valore rilevato 9,3 mg/Nm3 contro un valore limite di 4). «Tali superamenti – precisa Arpa – però non costituiscono allo stato attuale una ‘non conformità’ poiché devono essere associati a un controllo su base annuale da effettuarsi a fine 2017».

Monossido di carbonio Il sistema di monitoraggio ha anche registrato due superamenti per il monossido di carbonio con valori rilevati di 392,3 e 365,9 mg/Nm3, contro un valore limite di 100. «Il controllo dei relativi valori medi su 10 minuti – chiarisce Arpa Umbria – ha mostrato che il 99,3% di tali valori, su un periodo di 24 ore, si sono mantenuti al di sotto del valore limite di 150. Non sono stati invece rilevati superamenti della media giornaliera per nessun inquinante». I dati al minuto della centralina di monitoraggio dell’aria ‘Terni – Maratta’, invece, non hanno fatto registrare valori anomali.

Diossina e altre indagini Sul fronte delle diossine, Arpa spiega che «ulteriori approfondimenti sono stati disposti per la verifica delle eventuali emissioni. I campioni prelevati sono stati consegnati laboratorio multisito di Terni per la determinazione di diossine-furani». Sono inoltre in corso attività di verifica riguardo la gestione dei rifiuti, comprensiva delle determinazioni sul pulper avviato a combustione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
72%
13.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.