35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Imprese in Umbria, artigiani in sofferenza

Imprese in Umbria, artigiani in sofferenza

di Francesca Torricelli
27 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo gli ultimi dati forniti dalla rilevazione trimestrale ‘Movimprese’ condotta da Unioncamere-Infocamere sulla banca dati dei Registri delle imprese delle Camere di commercio, al 31 marzo 2017, indicano che nella provincia di Terni le imprese registrate sono 21.559, di cui 18.153 risultano attive.

Iscrizioni e cessazioni L’ufficio Registro delle imprese di Terni, nel primo trimestre del 2017, ha concluso la procedura di cancellazione d’ufficio di imprese e società non più operative, ma tuttora iscritte al Registro delle imprese: il numero delle cancellazioni d’ufficio è pari a 843 imprese di cui 753 ‘imprese individuali’, 89 ‘società di capitali’ e 1 per le ‘altre forme’ giuridiche. Nel corso del trimestre da poco concluso nella provincia ternana si rilevano 420 iscrizioni, a fronte delle quali si sono avute 538 cessazioni al netto delle cancellazioni d’ufficio. La differenza tra iscrizioni e cessazioni nette ha come risultato un saldo negativo di 118 unità e il tasso di crescita imprenditoriale risulta pertanto negativo dello 0,55% mentre a livello regionale il tasso è pari a -0,51%.

Lo scorso anno La variazione negativa del saldo tra iscritte e cessate è più evidente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; nel primo trimestre del 2016 le iscrizioni erano state 473, esattamente 53 in più rispetto a quelle del 2017 e le cancellazioni nette erano state 520 (18 in meno rispetto a quest’anno). Continua il trend negativo del settore artigiano che riporta un saldo tra imprese iscritte e cessate di -57 unità; anche a livello regionale il dato è negativo per un totale di 221 imprese in meno rispetto al 2016.

Settori e forme giuridiche A livello settoriale il comparto che evidenzia la performance migliore è il commercio: nel primo trimestre raggiunge le 86 iscrizioni a fronte però di un saldo negativo di 56 unità imprenditoriali determinato da 142 cessazioni. Anche l’agricoltura e le costruzioni mostrano problematiche importanti, il saldo è rispettivamente di -45 e -56 imprese. Per ciò che riguarda le forme giuridiche continua l’andamento positivo per le società di capitali che riportano un saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni avvenute nel primo trimestre del 2017 (+46) mentre tutte le altre forme giuridiche evidenziano saldi negativi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.