32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, caso-caffè: «Tutto a norma»

Perugia, caso-caffè: «Tutto a norma»

di Lucina Paternesi
12 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessuna irregolarità. Lo certifica il comune di Perugia, dopo la bufera che si è scatenata in seguito all’inchiesta della procura di Perugia che vede indagati per frode nelle pubbliche forniture e turbata libertà degli incanti i tre dirigenti della Ristoroh24, la società che si è aggiudicata la concessione del servizio di distribuzione di caffè e snack all’interno delle sedi comunali, assieme a un’ex dipendente del comune, che sarebbe indagato per rifiuto e omissione di atti di ufficio.

Le ipotesi Sarebbero stati dei prezzi ‘aumentati’, quelli applicati negli oltre 160 distributori automatici sparsi tra uffici comunali, scuole e uffici giudiziari e alcuni passaggi poco chiari per quei contratti di avvalimento che un’azienda fa per vincere un appalto nel momento in cui non possiede tutti i requisiti necessari. Ma su tali accuse, tutte da verificare in sede giudiziaria, ora interviene finalmente anche il comune.

L’amministrazione Che, in una lettera, richiamando il principio di trasparenza in ordine all’azione dell’amministrazione, specifica, nero su bianco, che «le contestazioni sono da ritenersi infondate». Per quanto riguarda i contratti di avvalimento, spiega il dirigente, «sottoscritti dal raggruppamento aggiudicatario del servizio relativamente al fatturato e alla certificazione di qualità si annoverano tra gli ‘avvalimenti di garanzia’ che non implicano la partecipazione delle ausiliarie all’esecuzione del contratto».

Circa i prezzi, invece, «quelli applicati ai prodotti venduti nei distributori automatici sono conformi – si chiarisce – all’offerta economica presentata in sede di gara, in quanto gli stessi a partire dal 1 gennaio 2014 hanno subito un aumento a seguito dell’innalzamento dell’Iva dal 4% al 10%». Sulla base di quanto esposto «e tenuto conto della mancanza di pronunce definitive da parte dell’autorità giudiziaria – si legge a conclusione – questa amministrazione ritiene di non dover porre in essere alcun ulteriore atto».

Una risposta, neanche troppo tra le righe, anche alla recente attivazione della commissione di controllo e garanzia da parte di Cristina Rosetti del Movimento 5 stelle per via di quei mancati controlli che avrebbero dovuto accertare la rispondenza del contratto sottoscritto con i servizi offerti. «A noi i conti non tornano – replica la capogruppo in comune dei 5 stelle – anche ammesso che vi sia stato un adeguamento dei prezzi, questo avrebbe dovuto essere comunque autorizzato dall’amministrazione. Peraltro i prezzi di acquisto con chiavetta non hanno mai visto adeguamenti. Come mai?».

‘Reato permanente’ Troppi punti oscuri, ancora, dunque, mentre dall’altra parte, l’amministrazione, ritiene di non dover procedere ad alcuna risoluzione del contratto, almeno fino a che non saranno stabilite le responsabilità in sede giudiziaria. «E pensare – conclude la Rosetti – che uno dei reati ipotizzati è di carattere permanente. Ovvero, ipoteticamente, ancora in atto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.