15 °c
Terni
13 ° Mer
13 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘Riabilitazione’ fa ancora discutere

Terni, ‘Riabilitazione’ fa ancora discutere

di Francesca Torricelli
19 Giugno 2017
in Ambiente e salute, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Loro, i sindacati, l’avevano buttata lì, quasi distrattamente. Mentre spiegavano le motivazioni per le quali potrebbero decidere di bloccare gli straordinari all’ospedale di Terni dal 1 luglio  – il 23 giugno danno vita ad una manifestazione/assemblea nell’area antistante le aule universitarie presso l’Azienda ospedaliera di Terni – hanno segnalato che «il reparto Ugca (la Riabilitazione intensiva neurologica; ndr) ha pochissimi ricoverati perché manca il personale per poterli seguire adeguatamente». Inevitabile andare a verificare.

Il reparto La Neuroriabilitazione intensiva, spiega l’Azienda ospedaliera di Terni «dalla sua attivazione, che risale a settembre del 2016, ha trattato 20 pazienti altamente complessi per i quali è stata necessaria una degenza molto lunga, per lo più superiore ai 60 giorni. I posti letto al momento utilizzati sono 3, ma la volontà della direzione è di portare presto a regime tutti i 10 posti letto in dotazione, compatibilmente con le condizioni che lo consentiranno e cioè con la disponibilità di un’assistenza infermieristica altamente professionale garantita nelle 24 ore. A tal fine sono già state attivate tutte le procedure di assunzione per completare l’organico, ma con vincoli da rispettare» e anche qualche imprevisto che sta facendo allungare i tempi.

IL REPARTO – GUARDA LE FOTO

Il personale «Siamo nella condizione un po’ paradossale di volere e di poter assumere – spiega il direttore generale Maurizio Dal Maso – ma finora non ci siamo riusciti facilmente, come speravamo. Infatti, per l’assunzione di infermieri e operatori socio-sanitari l’Azienda deve utilizzare delle graduatorie triennali, ma ad oggi la maggior parte dei convocati ha rifiutato l’incarico, talvolta anche perché nel frattempo aveva già trovato occupazione in altre strutture. L’iter, che ad ogni convocazione senza esito deve ripartire da capo, va così a rallentare lo scorrimento delle graduatorie ed ora, in considerazione della programmazione dei turni per il personale e delle fisiologiche criticità attese per i servizi nel periodo delle ferie estive, il completamento dell’organico in questo delicato reparto, che richiede oltre all’assistenza riabilitativa su 8 ore, anche un’assistenza medico-infermieristica sulle 24 ore, riprenderà verosimilmente da settembre».         

Le assunzioni L’accordo di marzo – non applicato, lamentano i sindacati -prevedeva (foto a sinistra) l’assunzione di 123 persone in due anni: nel 2017, di 16 infermieri, due ostetriche, due tecnici di radiologia, due tecnici di laboratorio, 11 operatori sociosanitari, un podologo, due fisioterapisti, due tecnici perfusionisti e nove impiegati amministrativi. Per il 2018, invece, si dovrebbero assumere altri 25 infermieri (portando il totale a 41), tre ostetriche (che salirebbero a 5), tre tecnici di radiologia (anche loro 5 in totale), due tecnici di laboratorio (4 in tutto), 29 operatori sociosanitari (per un totale di 40), tre fisioterapisti (5 complessivamente) e 10 impiegati amministrativi (per un totale di 19).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

6 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Moderate or heavy rain with thunder
15 ° c
88%
12.2mh
17 c 6 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.