21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro: cambia nome, ma tornano i voucher

Lavoro: cambia nome, ma tornano i voucher

di Marco Torricelli
6 Luglio 2017
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Adesso hanno anche un nome – ‘Presto’ – e sono pronti a partire, l’Inps ha pubblicato la circolare con le indicazioni operative, i nuovi voucher. Sì, quelli che erano stati aboliti.

L’Umbria Il tema riguarda fortemente anche l’Umbria, dove nel 2016 sono stati venduti 2 milioni, 242 mila e 834 voucher con circa 30 mila persone coinvolte. ‘Presto, così chiamato da Boeri nella relazione annuale, sarà operativo da lunedì 10 luglio sulla piattaforma telematica dell’Inps. Le nuove regole prevedono due diverse forme contrattuali: il libretto famiglia, se il datore di lavoro è una persona fisica e il contratto di prestazione occasionale per gli altri datori di lavoro.

LA CIRCOLARE INPS

Le famiglie Il ‘Presto’ utilizzabile dalle famiglie resta di 10 euro e a carico dell’utilizzatore ci sono 1,65 euro di contributi previdenziali, 0,25 euro di premio Inail e 0,10 di oneri gestionali. Il lavoratore, insomma, percepirà 8 euro invece dei 7,5 del passato.

Le aziende Per le prestazione occasionale il compenso minimo orario è di 9 euro, ma al lavoratore si dovranno pagare almeno 36 euro, ai quali  andrà aggiunto il 33% di contribuzione Inps e il 3,5% di premio Inail. Sul totale, poi, si applica l’1% di oneri di gestione.

Tetto massimo In base alle nuove regole ogni lavoratore potrà non potrà percepire più di 5 mila euro all’anno, con un limite di 2.500 per singolo utilizzatore, che a sua volta, non può erogare più di 5 mila euro di compensi all’anno sommando tutto il personale coinvolto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.