13 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, arazzi d’arte: una mostra dedicata

Perugia, arazzi d’arte: una mostra dedicata

di Francesca Torricelli
6 Luglio 2017
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Perugia, dall’8 al 16 luglio, nella Temporary Academy di via dei Priori – spazio sperimentale dell’Accademia di belle arti ‘Pietro Vannucci’ – sarà allestita la mostra di textile art di Silvia Giani ‘Percorsi di rigenerazione tessile’, contemporaneamente presente anche alla collettiva Fiberart II allestita dalla galleria Officina d’arte e tessuti in occasione del 60° Festival di Spoleto.

La tematica Il tema di fondo, spiega Silvia Giani, «soprattutto oggi in tempi di crisi sempre più profonda, è costituito dal nuovo messaggio della rigenerazione sostenibile, che comporta la riproposizione di un approccio artigianale ad un riuso della materia tessile con l’ottica della unicità del prodotto artistico. Si deve diffondere la consapevolezza che possedere un oggetto frutto di una manualità e di una sapienza che gli consentano di vivere una seconda vita, significa acquisire anche un diverso modo di vedere la realtà. Il più piccolo pezzo di stoffa, anche un filo colorato, uno scarto di lana, i nastri che chiudono regali e decorano fiori, divengono tutte componenti di un inedito mosaico, dando vita a un tessuto originale e multicolore. Ecco allora che seguire le nuove parole d’ordine: mescolare, arrotolare, stropicciare degli avanzi, significa ottenere una miscellanea di colori in armonia, una nuova materia tessile da ritagliare e lavorare, con effetti sorprendenti».

L’espressione La gamma espressiva riguarda il rapporto tra architettura e natura, indagate sia individualmente, sia negli effetti dovuti alla loro interazione. «Le città modificano gli spazi, veicolano significati simbolici, invadono cieli, talora assumono le sembianze di miraggi. La natura dipana il suo programma di crescita seguendo un andamento verticale che dalla terra, attraverso combinazioni di forme e colori, raggiunge equilibri regolati dalla legge dell’armonia. Anche le geometrie seguono un’architettura di possibilità espressive generate dalla combinazione di elementi semplici come il quadrato, aggregati secondo crescite su base numerica e modulare, spesso intrecciati con motivi naturalistici e figurativi. Tutto nella ricerca di un’armonia dove architettura, geometria e natura raggiungano un equilibrio delle parti e un rispetto per le dimensioni e i ruoli di ciascuno».

Coinvolgimento del pubblico La mostra, aggiunge Silvia Giani, «vuole anche proporre il coinvolgimento del pubblico nell’esperienza artistica che nasce dalla contaminazione dei linguaggi espressivi e dall’utilizzo innovativo di materiali provenienti dalle scelte del riciclo». I lavori esposti coprono l’arco di produzione degli ultimi cinque anni e offrono una rassegna dei riferimenti espressivi che hanno guidato le composizioni: spunti e modelli del mondo dell’architettura, archetipi e simbologie del mondo spirituale, il tutto armonizzato in una ampia accordatura cromatica. Silvia Giani, architetto, vive e lavora a Terni, ma soprattutto in Valnerina, «dove la natura ha ancora la potente forza di rigenerare il pensiero e le emozioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.