A dare l’annuncio è stato il coordinatore provinciale di Forza Italia, Sergio Bruschini: «Ho ricevuto la triste notizia della morte di Edoardo Mazzocchi. Era da tempo malato ma pochi sapevamo della sua malattia in quanto l’ha affrontata con il suo stile. Con compostezza econ il coraggio e la determinazione che ha contraddistinto ogni suo aspetto della sua vita».
Imprenditore ‘contadino’ Bruschini lo ricorda come «un imprendidore agricolo ‘contadino’, come a lui piaceva farsi chiamare. Attaccato fortemente alla sua terra, sia come lavoro sia ai suoi valori, che ha infuso anche nella politica. mescolandoli alla saggezza, all’esperienza e la concretezza di un uomo del fare».
Un combattente Il ricordo prosegue così: «Un uomo del centro destra, ma un riferimento importante per le istituzioni locali. Ci mancherai Edoardo, ma di te resteranno i valori e il tuo esempio. Ciao combattente, a nome di tutta Forza Italia».
Il sindaco Francesco De Rebotti, il sindaco di Narni, commenta così: «Ci ha lasciato Edoardo Mazzocchi. Il mio affetto e la mia vicinanza a tutti i suoi famigliari ed un ricordo vivo e forte di una persona straordinaria, appassionata e vera, verace. L’imprenditoria, l’agricoltura, la socialità e la politica narnese, e non solo, perdono uno dei suoi esempi più virtuosi. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo come me perde un amico. Ciao Edoardo».
L’ex assessore E anche l’ex assessore Gianni Giombolini si associa: «Grazie caro Edoardo. Uomo schietto e franco, orgoglioso del suo essere contadino e figlio della nostra terra. Grazie per aver trasmesso ad altre generazioni i tuoi saperi, la tua visione dell’agricoltura, il tuo intraprendere. Mi mancheranno i tuoi sguardi. Un abbraccio ad Elena e Maurizio. Una carezza ad Anna».
L’ex assessore A San Gemini, invece, si piange per l’ex assessore Luciano Bisonni, venuto a mancare domenica mattina. I funerali si svolgeranno lunedì, alle 16 nel duomo di San Gemini. La famiglia, facendo seguito alle sue volontà ha disposto la donazione degli organi, che sono stati espiantati dai sanitari del nosocomio ternano.
Il sindaco «L’amministrazione comunale – dice il sindaco di San Gemini, Leonardo Grimani – esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Luciano Bisonni amministratore per molti anni del comune di San Gemini e sindacalista di riferimento nello stabilimento della Sangemini Acque minerali. Lo ricordiamo per la convinzione e per la tenacia che da sempre caratterizzavano le sue battaglie per la difesa del lavoro e per i diritti e per la dedizione con cui ha affrontato l’attività di amministratore in varie epoche storiche del comune. Ho personalmente collaborato con lui per dieci anni difficili, ma avvincenti. Non dimenticheremo mai la passione e la combattività che animò il suo impegno teso ad evitare il fallimento e il depauperamento della Sangemini Acque minerali nel 2013. Un profondo messaggio di condoglianze per i parenti e per tutti coloro che lo hanno apprezzato e stimato».