12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gesenu: «Straordinari record, 67 mila ore»

Gesenu: «Straordinari record, 67 mila ore»

di Marco Torricelli
6 Agosto 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La sede Gesenu

La sede Gesenu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La denuncia è del consigliere comunale di Perugia Carmine Camicia: «La disoccupazione a Perugia è in netta crescita, tanto è vero che ormai, sia i giovani che gli over 40 hanno difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro, mentre un’azienda pubblica come la Gesenu consente di effettuare 67 mila ore di straordinario all’anno».

Carmine Camicia

Silenzi ed esclusioni Camicia – venerdì è stato discusso in consiglio l’ordine del giorno sulla questione – sottolinea che «quelle ore pagate di straordinario ai dipendenti Gesenu avrebbero consentito di occupare almeno altri 40 disoccupati, invece grazie anche al silenzio delle organizzazioni sindacali si continua a far effettuare prestazioni straordinarie e si continua ad escludere le donne dal pianeta Gesenu».

Rinvio sul voto Camicia ha quindi deciso di rinviare la discussione finale con il voto sul documento – che impegna il sindaco Romizi ad attivarsi nei confronti della direzione «affinché si modifichi l’organizzazione del lavoro che si basa su prestazioni straordinarie, assumendo celermente anche personale femminile, da sempre escluso – per dare la possibilità al nuovo CdA di ‘ricomporsi’.

Bando pubblico e criteri discutibili In chiusura Camicia chiede che «le future assunzioni avvengano attraverso selezione pubblica e non per chiamata diretta, poiché sino ad oggi le assunzioni – a tutti i livelli – alla Gesenu, sono sempre avvenute solo per chiamata diretta, con criteri molto discutibili»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.