Un’iniziativa di volontariato ambientale – nata in Australia, poi sviluppata in tutto il mondo – per pulire e liberare dai rifiuti abbandonati in strada centri storici, strade, piazze, stazioni e parchi urbani. Si tratta di ‘Puliamo il mondo’, l’evento a firma Legambiente giunto alla sua XXV° edizione in Italia: circoli territoriali, scuole, associazioni, comitati di quartiere e comuni in azione da venerdì a sabato.
Gli appuntamenti principali in Umbria ‘Puliamo il mondo’ è anche un’occasione per denunciare situazioni ambientali e sociali che intaccano i territori. Venerdì 22 evento alla scuola primaria di via Sant’Egidio di Borgo Trevi: alle 11 spazio all’attività di volontariato e alla cura degli spazi esterni alla presenza di Cristiana Graziosi (amministratrice di Cartiere di Trevi) e Brigida Stanziola, direttrice Legambiente Umbria. Domenica appuntamento al ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia, con l’adesione del comitato locale della Croce rossa italiana (ritrovo alle 8.30 al parcheggio Gambuli per la pulizia; giovedì 21 invece – presente Maurizio Zara, vicepresidente Legambiente Umbria – ci saranno alcune ore di formazione sui cambiamenti climatici, disastri ambientali e prevenzione. Dalle 11 alle 13 del 24 settembre invece ci sarà la pulizia del parco del Riccio, all’altezza del palazzetto di San Sisto. E sempre il 24 ‘Puliamo il mondo’ sbarcherà a Foligno con la collaborazione di Arpa Umbria: alle 10 ritrovo al parcheggio plateatico per fare un tour di monitoraggio dei luoghi in cui i cittadini – con l’applicazione arpAlert – hanno segnalato rifiuti abbandonati, quindi alle 11 via con la pulizia di un sito segnalato e alle 12 la consegna del materiale alla Valle Umbra Servizi.
TUTTE LE ADESIONI IN UMBRIA CON INFO
Le adesioni Nella provincia di Terni hanno aderito all’evento il circolo Legambiente di Amelia, il Comune di Penna in Teverina e quello di Stroncone; per quel che concerne la provincia di Perugia ci sono anche Citerna, Bastia Umbra, Città di Castello, San Giustino, Spello e Tuoro sul Trasimeno.