12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fabbrica d’armi: «Rischio chiusura»

Terni, fabbrica d’armi: «Rischio chiusura»

di Fabio Toni
27 Novembre 2017
in Altre notizie, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La fabbrica d'armi di Terni

La fabbrica d'armi di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una situazione definita «drammatica», fra reparti a rischio chiusura, lavori ‘rispediti’ indietro perché mancano le professionalità, la percezione di un generale abbandono nonostante i tanti buoni propositi espressi a parole. È quella che ha spinto i sindacati Cgil Fp, Uil Pa, Sicl Fp e le Rsu del Polo mantenimento armi leggere di Terni a dichiarare lo stato di agitazione del personale ‘civile’ – poco meno di 300 unità in tutto – della storica struttura di viale Brin.

La protesta In vista ci sono assemblee con il personale e sul piano delle iniziative si cercherà di coinvolgere non solo le segreterie nazionali dei sindacati, ma anche le istituzioni locali da cui ci si attende non solo un impegno maggiore, ma anche una presa di coscienza piena dell’ulteriore rischio che Terni e il suo territorio corrono, dal punto di vista occupazionale e quindi sociale.

Numeri in calo Attraverso una lettera inviata al ministro della Difesa Roberta Pinotti, ai capi di Stato maggiore della Difesa e dell’Esercito, i sindacati locali denunciano la pesante situazione. Al momento la pianta organica prevede 386 ‘civili’, mentre quelli effettivamente operativi sono poco meno di 300, un numero che entro il 2022 si ridurrà a 270 unità. Uno dei problemi è che eventuali assunzioni tramite concorso pubblico potrebbero arrivare, se tutto dovesse filare liscio, non prima di due anni e mezzo. E nel frattempo il Pmal continua a perdere colpi.

Rischio-chiusura Dalle sigle si fa presente come la struttura sia fortemente interconnessa al proprio interno, con servizi necessari l’uno per l’altro. E il venire meno di uno o più di questi – possibilità che viene ritenuta concreta a fronte delle ‘uscite’ e dell’età media avanzata del personale, intorno ai 60 anni – può produrre effetti devastanti per tutte le attività. Alcuni lavori – denunciano i sindacati – sono stati già rispediti al mittente, mentre ci sono reparti in cui la carenza di professionalità fa ipotizzare una chiusura a breve.

Sostegno a parole Il contorno è fatto di parole più o meno recenti con cui lo stesso ministero ha più volte ribadito la ‘strategicità’ del sito di Terni. «Ma di impegni concreti e risultati finora non se ne sono visti – denuncia il segretario locale della Uil Pa, Guglielmo Bizzarri – e la prospettiva al momento è solo quella di una ulteriore riduzione della produttività indotta dalla decisione di non integrare il personale presente. Di questo passo saremo costretti a restituire le chiavi del Pmal. Sarebbe l’ennesimo colpo per il territorio, a fronte di responsabilità chiare ed evidenti di chi dovrebbe invece dare seguito agli impegni assunti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.