27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piediluco, grosso ramo precipita al suolo

Piediluco, grosso ramo precipita al suolo

di Marco Torricelli
18 Maggio 2015
in Canottaggio, Cronaca, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'albero e le barche travolte

L'albero e le barche travolte

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’unica cosa certa è che poteva finire molto peggio. E che adesso si scatenerà la bagarre per cercare di capire chi pagherà i danni.

I danni fatti dall'albero
I danni fatti dall’albero

Il pioppo La faccenda è andata, più o meno, così: nel cuore della notte tra sabato e domenica, un grosso ramo di un pioppo è, semplicemente, venuto giù. Si è spezzato – il fatto che quegli alberi siano pericolanti e pericolosi è noto a tutti – e è precipitato in una zona normalmente praticabile, nel settore riservato alla Federazione canottaggio, ma parto al pubblico, ed ha distrutto una serie di imbarcazioni che erano ‘parcheggiate’ sugli stalli a loro riservati. La pesantezza del ramo e la leggerezza delle imbarcazioni hanno fatto sì che, praticamente, tutto ciò che è stato coinvolto al crollo sia da buttare.

 

L'area interessata
L’area interessata

I rischi Il fatto che il crollo si sia verificato di notte, spiega Sandro Piccinini, consigliere comunale ternano del Pd: «Ha evitato che qualcuno rischiasse di farsi molto male, visto che di giorno in quella zona c’è sempre un bel via vai di gente, sia di atleti che di visitatori». Ma secondo lui «l’episidio non può essere minimizzato, visto che di alberi a rischio, in quell’area e non solo, ce ne sono molti e la situazione è veramente molto pericolosa».

 

 

Chi paga i danni?
Chi paga i danni?

La convenzione L’area in questione è di proorietà comunale, ma affidata in convenzione alla Federazione canottaggio, ma c’è un ‘piccolo’ problema: «Non è stato mai definito – dice Piccinini – un ‘piano di conduzione tecnica’ dell’area stessa tra i tre soggetti interessati, il Comune, la Federcanottaggio e il Circolo canottieri Piediluco, così non si capisce bene chi debba occuparsi della manutenzione e della tenuta in sicurezza. Poi succede che un grosso ramo viene giù e noi siamo qui a dire che per fortuna non si è fatto male nessuno».

Albero tagliato Adesso, quindi, potrebbe sorgere un altro tipo di contenzioso: chi paga i danni? Il pioppo, comunque, alla fine è stato tagliato dai vigili del fuoco, ma altri suoi ‘fratelli’ incombono ancora sopra le barche e, soprattutto, sopra le teste di chi, di giorno, circolano sotto di loro.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.