32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense a Gemos: sentenza a breve

Terni, mense a Gemos: sentenza a breve

di Simone Francioli
6 Dicembre 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Enrico Di Ienno per la Eutourist New s.r.l. (ricorrente, controllata dala All Foods), Alberto Mischi per la Gemos e Paolo Gennari per il Comune di Terni. ‘Caso’ Gemos e ricorso della società di Orbassano contro l’aggiudicazione dell’appalto alla cooperativa romagnola: i tre avvocati si sono ritrovati martedì mattina a Perugia per l’ultimo atto processuale – udienza pubblica – al Tar dell’Umbria. Causa trattenuta in attesa della sentenza che, al massimo, dovrebbe arrivare nel mese di gennaio.

La zona del capannone, in via Corrieri

L’ASSESSORE DE ANGELIS: «GEMOS, NOTEVOLE SODDISFAZIONE PER IL SERVIZIO»

La determina del 25 agosto – aggiudicazione provvisoria del servizio di refezione scolastica, bando quinquennale con possibilità di rinnovo fino al 2024 – aveva fatto scattare il ricorso al Tar da parte dell’azienda piemontese. Da lì a stretto giro spuntò fuori anche la grana legata alla costruzione del capannone come centro cottura, poi – ovviamente – fermato a causa della bega legale sorta. Ora, dopo il decreto cautelare e la rinuncia alla sospensiva di settembre, martedì mattina si è svolta l’udienza pubblica – ultimo atto processuale – prima della decisione definitiva (sullo sfondo c’è il Consiglio di Stato, fatto da tener presente).

IL 26 SETTEMBRE (CAMERA DI CONSIGLIO) LA RINUNCIA ALLA SOSPENSIVA

Mirella Paglierani, presidente di Gemos

L’iter L’avvocato di Gemos, Alberto Mischi, spiega che – in sostanza – si è in attesa della pubblicazione sentenza: «Il giudice non si è ancora espresso, ha trattenuto la causa per scrivere la sentenza. La situazione è che il Comune non ha stipulato il contratto con Gemos e la società sta erogando il servizio, con soddisfazione dell’utenza. Fino a che non ci sarà una sentenza del tribunale che dice che il Comune ha sbagliato e che l’azienda non doveva vincere la gara, Gemos continuerà a dar da mangiare ai bambini».

IL COMUNE DI TERNI: «AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA A GEMOS», AGOSTO

Il capannone Senza l’ok definitivo sul contratto, in via Mario Corriere non si fa nulla: «L’impegno contrattuale – continua Mischi – nasce quando si stipula il contratto e finché non si fa Gemos non ha nessun impegno nel costruire il capannone. Servono svariate centinaia di migliaia di euro e quindi, anche per non aggravare la situazione del Comune, Gemos non si muove fino alla firma del contratto».

SETTEMBRE, SCATTA IL RICORSO AL TAR: DECRETO CAUTELARE

Sentenza in arrivo Insomma, manca solo la decisione del Tar: «La sentenza credo che a gennaio potrebbe esserci. Gemos – conclude il legale di Forlì – nella propria difesa ha sollevato l’eccezione di inammissibilità del ricorso della Eutourist. Se venisse accolta, il discorso si chiuderebbe e la sentenza sarebbe a favore di Comune e Gemos. Il giudice ha due possibilità: accogliere l’eccezione di inammissibilità del ricorso, oppure non farlo ed entrare nel merito e valutare se le ragioni di Eutourist sono migliori delle nostre». Il valore totale dell’appalto – calcolato sul settennio – è di 20 milioni e 526 mila euro.

LA DETERMINA DELLA DISCORDIA, FIRMATA DALLA DIRIGENTE DANILA VIRILI

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.