35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nestlé, gli ex dirigenti: «Incontro inutile»

Nestlé, gli ex dirigenti: «Incontro inutile»

di Redattore
14 Dicembre 2017
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il cartello Perugina

Il cartello Perugina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Salta l’incontro programmato per venerdì 15 fra i dirigenti di Nestlé Italia e gli ex dipendenti della Perugina che negli ultimi giorni avevano fatto trapelare l’intenzione di rilevare la produzione di alcuni prodotti storici del marchio creato da Luisa Spagnoli.

Gli ex dirigenti in pensione davanti al Mise

Incontro inutile Il motivo sarebbe il duro comunicato dell’azienda che – nella giornata di martedì – faceva chiaramente capire che non ci sarebbero stati grandi margini di manovra per il progetto: «Da quanto letto hanno praticamente dichiarato la non fattibilità di questo progetto – dichiarano amareggiati a umbriaOn – e allora, che andiamo a fare?». Poi, superata la fase di amarezza, arriva la nota ufficiale, che parla di un incontro «ormai superato» dalle «nette posizioni di chiusura» alla proposta di costituire una cooperativa per la produzione di prodotti con marchi storici Perugina oggi dismessi.

La chiusura di Nestlé Era nato un piccolo giallo attorno alla posizione di Nestlé Italia dopo il doppio comunicato di martedì pomeriggio. Prima una chiusura netta. «Perché il Workers Buy Out – spiegava Nestlé – è uno strumento con cui i lavoratori di una azienda, in crisi, in vendita o in liquidazione, decidono di rilevarla in tutto o in parte per continuarne l’attività. Perugina però è in trasformazione, ma non certo in crisi, né in vendita, né tanto meno in liquidazione. Non ci sono pertanto i presupposti, né di fatto né di legge, per dare concretezza a questo tipo di proposta».

I vertici di Nestlé Italia

L’apertura forzata Una chiusura pressoché totale, nonostante la frase possibilista («Rimaniamo comunque in attesa di contatti diretti per poter valutare nel merito eventuali proposte, possibilmente corredate da un concreto business plan»), che però richiamava all’ordine gli ex dirigenti, facendo capire che ogni eventuale proposta dovesse seguire i canali tradizionali, che non potevano prescindere dalla multinazionale titolare del marchio. Pochi minuti dopo l’invio del primo comunicato, arrivava una leggera apertura, con l’invio di una seconda nota – pressoché identica alla precedente – nella quale veniva aggiunta in neretto una postilla: «Aderendo alle sollecitazioni del vice ministro Teresa Bellanova, abbiamo fissato un incontro con il gruppo degli ex dipendenti venerdì 15 dicembre per ascoltare le loro proposte». Un modo per dire: noi non siamo d’accordo, ma visto che ci tenete venite qui e fateci sentire cosa avete da proporre.

The End Evidentemente una posizione che non è piaciuta agli ex dipendenti, un po’ per i toni eccessivamente tranchant un po’ per il contenuto implicito del primo comunicato, che – di fatto – faceva capire che non ci fossero margini di manovra per una iniziativa simile. Iniziativa che, lo ricordiamo, non aveva avuto grandi sponde né dalla politica locale né dai sindacati, trovando invece ampio credito presso il ministero dello sviluppo economico: non a caso, nella stringata nota che di fatto mette la parola fine a questa avventura gli unici ringraziamenti sono proprio per il viceministro Teresa Bellanova e tutto il suo staff, «per aver considerato fattivamente la proposta».

Tornano in ballo i sindacati Chiusa questa parentesi, i riflettori tornano ad accendersi sui colloqui in atto fra sindacati e azienda. Prossimo appuntamento: il 18 gennaio al Mise. Non ci sono tante novità rispetto agli ultimi incontri. Dopo il precedente vertice ministeriale, ci sono stati due appuntamenti ‘in trasferta’: il primo a Milano, il secondo in Svizzera (il Cae, dove erano riuniti tutti i dirigenti di Nestlé Europa). Ma in entrambi non sono emerse particolari novità, se non la conferma del ruolo sempre meno centrale dell’Italia nella produzione dolciaria e nelle dinamiche industriali della multinazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.