17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdƬ, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Bellezza@, dal governo 4,6 milioni in Umbria

Bellezza@, dal governo 4,6 milioni in Umbria

di Marco Torricelli
31 Dicembre 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Narni

Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quattro milioni e 600 mila euro, con Narni che ne catalizza più di un terzo e la provincia di Terni (grazie a San Gemini) che, complessivamente, porta a casa la metĆ  del ‘bottino’. Sono i fondi destinati in Umbria nel contesto dell’iniziativa ‘Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati’.

La decisione La Commissione per la selezione degli interventi ha concluso le proprie attivitĆ  nella riunione del 15 dicembre e ne ha selezionati 273, dei quali 11 si trovano in Umbria e sono quelli indicati nello schema che riportiamo.

L’ELENCO COMPLETO

Il Teatro di Palazzo Narni

Narni Il contributo più corposo, come detto, andrĆ  a Narni – un milione e 600 mila euro – e potrĆ  essere utilizzato per il recupero del Teatro di Palazzo, collocato all’interno del Palazzo del PodestĆ , ora sede del Comune. Si tratta di un’opera realizzata tra la seconda metĆ  del ‘500 al 1740. 

San Gemini e Montone Quasi 794 mila euro, invece, saranno destinati al complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie di San Gemini, mentre il terzo finanziamento, in ordine di importanza, ĆØ quello di 600 mila euro destinato all’ex convento di San Francesco di Montone, in provincia di Perugia.

Leonardo Grimani

Il commento di Grimani Ā«L’amministrazione comunale – la nota del sindaco – di San Gemini ha appreso con estrema soddisfazione la notizia dell’inserimento del progetto di riqualificazione e risanamento del Convento di Santa Maria delle Grazie sito a San Gemini tra i progetti finanziati nell’ambito del Bando ā€˜Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati’. Il bando nato da un’idea del governo Renzi tesa a recuperare i beni culturali dimenticati ĆØ stato oggetto di un attento lavoro dell’amministrazione che ha presentato un progetto teso a recuperare l’edificio del Convento prevedendo locali che saranno destinati ad ospitare attivitĆ  di ricerca, musealizzazione e laboratorio per le tematiche del restauro , dell’archeologia e dell’arte più in generale in quanto dato caratteristico e fortemente presente nel territorio. E’ prevista inoltre la nuova sede dell’archivio storico comunale. Il chiostro, isolato con una opportuna schermatura vetrata degli archi potrĆ  essere destinato a spazio di relazione e studio, sosta e punto di connessione digitale.Il piano primo risanato sarĆ  destinato ad accogliere le funzioni ricettive di foresteria a servizio delle attivitĆ  di studio. Il finanziamento acquisito ĆØ di 793 mila euro ed ĆØ uno dei più rilevanti sia in Umbria che su base nazionale. Da parte dell’amministrazione si esprime un ringraziamento profondo al governo Renzi per aver presentato questa misura negli anni passati e per aver onorato adeguatamente la promessa di stilare la graduatoria entro l’anno 2017. Colgo l’occasione per ribadire la grande dedizione dell’amministrazione a trovare soluzioni e sostegni per rendere San Gemini migliore e soprattutto inviterei le nostre opposizioni a guardare alle cose concrete come queste anzichĆ© gridare alla luna ogni dieci giorniĀ».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: Ā«Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed ĆØ un dannoĀ»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdƬ
Clear
17 ° c
75%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.