2 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, farmacie Afas: analisi e telemedicina

Perugia, farmacie Afas: analisi e telemedicina

di Redattore
18 Gennaio 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Afas di San Sisto a Perugia

L'Afas di San Sisto a Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si comincia da qui. Dalla farmacia comunale Afas di San Sisto e da quella di Villa Pitignano. Poi – se la cosa funziona – si prosegue nelle altre. In queste due sedi, dalla prossima settimana, partiranno in via sperimentale nuovi servizi per i cittadini, erogati a prezzi in linea con quelli del ticket sanitario.

Una sede Afas a Perugia

La sperimentazione Un’offerta in più e – per certi versi – anche un modo per sgravare il servizio sanitario nazionale da alcune prestazioni. Parliamo di analisi su sangue capillare (carico di glucosio nelle 24 ore, emoglobina glicata, profilo lipidico), prestazioni infermieristiche ma anche servizi di telemedicina (elettrocardiogrammi, holter cardiaci e holter pressori) e consegna dei farmaci a domicilio. Nelle farmacia ci saranno infermieri professionisti che potranno erogare sia prestazioni su ricetta medica come le iniezioni che prestazioni di medicazione.

I servizi potranno essere erogati sia in farmacia che a domicilio. Analisi e controlli saranno effettuati con strumenti identici a quelli dei laboratori di analisi pubblici con l’ausilio di medici cardiologi dell’ospedale di Perugia per i referti delle analisi e della telemedicina e infermieri operanti sul territorio di Perugia. La consegna di farmaci a domicilio è rivolta alle categorie più svantaggiate della popolazione: anziani e invalidi, in particolare.

Puletti: «Bilanci solidi» «Una rivoluzione nei servizi che poggia su conti in ordine e utili nell’ordine del milione e mezzo di euro – ha spiegato il presidente del consiglio di amministrazione Afas Virgilio Puletti – un investimento reso possibile dai nostri bilanci solidi. L’esercizio 2016 si è chiuso con un giro d’affari di 19,5 milioni, più di 700mila euro di utile lordo, 750mila di canone d’affitto che versiamo al Comune e 530mila euro di valore di bilancio sociale».

Il direttivo Afas

Ricci: «Noi un’eccellenza» «Afas può permettersi questi investimenti per il miglioramento della qualità di vita dei cittadini perché è oggi risanata – dice il vicepresidente Fabrizio Ricci, in riferimento alle recenti polemiche legate all’ipotesi di vendita delle farmacie comunali – ha azzerato i debiti, ha oltre 3 milioni di cassa, un fatturato in costante crescita ormai a quota 20 milioni e fa 2 milioni di euro di utile, che vedrete in ulteriore forte crescita nel bilancio 2017. Siamo un’eccellenza regionale tra le aziende umbre per redditività, senza contare che diamo lavoro a 120 persone».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025
Anti-riciclaggio, ‘stangato’ chi non segnala: 540 mila euro di sanzioni in un anno
Dal territorio

Perugia: maxi-confisca di immobili e quote societarie per 12 milioni di euro a un imprenditore

7 Maggio 2025
La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia
Dal territorio

La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.7mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.