30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giorno della Memoria: «Terni non dimentica»

Giorno della Memoria: «Terni non dimentica»

di Fabio Toni
27 Gennaio 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è svolta sabato mattina a palazzo Bazzani, in occasione del ‘Giorno della memoria’, una cerimonia alla presenza del prefetto di Terni – Paolo De Biagi – per ricordare la ‘Shoah’, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, gli italiani che subirono la deportazione, la prigionia e la morte, nonché coloro che si opposero al progetto di sterminio, non esitando a salvare altre vite e a proteggere i perseguitati, anche a rischio della propria vita.

I contrbuti Il prefetto De Biagi ha evidenziato come sia «importante rendere omaggio alle vittime dell’olocausto e sottolineare l’importanza di conservare la memoria di un periodo tragico della storia del nostro paese e dell’Europa, affinchè simili eventi non possano mai più accadere». A seguire lo storico Paolo Pellegrini, dottore di ricerca in ‘società, politica e culture dal tardo Medioevo all’età contemporanea’ presso il dipartimento di storia, culture e religioni dell’università La Sapienza di Roma, ha ricordato il significato del ‘Giorno della memoria’ con particolare riferimento alle leggi razziali.

Il progetto La mattinata è proseguita con l’intervento della professoressa Teresa Lavecchia Di Tocco che ha illustrato il progetto ‘All different, all equal’, curato dalla stessa insieme alle docenti Antonella Settimi e Laura Ghidini e da alcuni studenti dell’ITT ‘Allievi-Sangallo’ di Terni. Il progetto affronta i temi delle differenze, del rispetto e della tolleranza ed è diviso in due parti: la prima prende in esame il periodo storico dell’olocausto, la seconda affronta il tema delle disuguaglianze e delle forme di persecuzione che ancora oggi affliggono la nostra società.

Storia della città Sono stati proprio i ragazzi dell’Istituto ‘Allievi-Sangallo’ a leggere la lettera di un cittadino ternano che chiedeva la ‘discriminazione’, ossia la parziale esenzione dai provvedimenti persecutori che gli ebrei, nel periodo dal 1938 al 1943, potevano tentare di ottenere grazie a benemerenze acquisite per una familiarità stretta con eroi caduti in guerra o con una documentata partecipazione alla ‘marcia su Roma’ o, comunque, con l’appartenenza al regime fascista fin dalla ‘prima ora’. Il brano è stato commentato da Paolo Pellegrini che ha ricordato come dagli archivi della questura e del Comune di Terni è emerso che nel 1938 risultavano censiti una cinquantina di ebrei residenti in città e circondario, i quali si erano autodenunciati alle autorità secondo le disposizioni delle leggi razziali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.